IL CASO
MILANO
Suonata l’ottava, ora Conte vuole sentire anche la nona sinfonia. Dopo la goleada contro il Crotone, domani l’Inter va a Genova per sfidare la Sampdoria di Ranieri in cerca del nono successo consecutivo: gara delicata ma che potrebbe portare i nerazzurri in vetta, considerando che in serata poi il Milan capolista ospiterà a San Siro la Juventus. Punti che quindi peseranno doppio, anche perché poi il calendario è tutt’altro che in discesa per Lautaro e compagni. A Genova sarà delicata anche perché mancherà Romelu Lukaku, totem e trascinatore in questa prima metà di stagione. Il belga si è fermato al 75’ nella gara con il Crotone: domani si dovrebbe scoprire se dietro la contrattura al quadricipite si nasconde un problema più grave, ma in casa nerazzurra c’è ottimismo. Tuttavia, contro la Samp non sarà rischiato, considerando il calendario ravvicinato. Dopo la sfuriata di Conte nel post Crotone, il cileno Vidal va verso la panchina. —
IL CASO
MILANO
Suonata l’ottava, ora Conte vuole sentire anche la nona sinfonia. Dopo la goleada contro il Crotone, domani l’Inter va a Genova per sfidare la Sampdoria di Ranieri in cerca del nono successo consecutivo: gara delicata ma che potrebbe portare i nerazzurri in vetta, considerando che in serata poi il Milan capolista ospiterà a San Siro la Juventus. Punti che quindi peseranno doppio, anche perché poi il calendario è tutt’altro che in discesa per Lautaro e compagni. A Genova sarà delicata anche perché mancherà Romelu Lukaku, totem e trascinatore in questa prima metà di stagione. Il belga si è fermato al 75’ nella gara con il Crotone: domani si dovrebbe scoprire se dietro la contrattura al quadricipite si nasconde un problema più grave, ma in casa nerazzurra c’è ottimismo. Tuttavia, contro la Samp non sarà rischiato, considerando il calendario ravvicinato. Dopo la sfuriata di Conte nel post Crotone, il cileno Vidal va verso la panchina. —
I commenti dei lettori