Campanelle-Vesna riapre le danze del nuovo torneo
Nel primo turno anche La Fortezza Gradisca-Romana e Turriaco 1922-Isontina Il Montebello attende l’Audax, il Moraro a Muggia, il Piedimonte ad Opicina

TRIESTE
Si partirà il 27 settembre e si inizierà subito con un derby triestino (Campanelle-Vesna) fotocopia del match di Coppa Regione. Per il Goriziano i derby all’esordio saranno complessivamente due: La Fortezza Gradisca-Romana e Turriaco 1922-Isontina.
Le novità di questa stagione sono il ritorno di alcune formazioni che già avevano di recente partecipato al girone D di Seconda Categoria. Hanno lasciato la compagnia la Triestina Victory (promossa in Prima), il Primorec (salito addiritura in Eccellenza grazie alla strana fusione con il Primorje) e la Cormonese (spostata nel girone C). Al loro posto ci sono Montebello Don Bosco, Romana Monfalcone e La Fortezza Gradisca. Completano il quadro del primo turno le seguenti partite: Montebello Don Bosco-Audax Sanrocchese, Muglia Fortitudo-Moraro, Opicina-Piedimonte, Sovodnje-Breg e Cgs-Azzurra.
Si parte, come detto il giorno 27, poi tutto d’un fiato sino quasi a Natale con la tredicesima giornata prevista per il 20 di dicembre. Non è prevista dunque nessuna domenica dedicata a possibili recuperi in caso di turni rinviati d’ufficio per eventuali stratempi. Fine d’anno ed Epifania di sosta, quindi due settimane, per riprendere poi il 10 di gennaio. Ci si fermerà a Pasqua (4 aprile) e il 25 di aprile (Anniversario della Liberazione).
Rush finale delle ultime tre giornate sino al 16 maggio. Poi play-off e play-out. Gli orari d’inizio delle contese sono quelli delle 15 (fino al 18 ottobre compreso), delle 14.30 (fino al 21 febbraio 2021 compreso), delle 15 nuovamente (fino al 21 marzo compreso) e delle 16 (sino a fine campionato).
A livello di curiosità la settima giornata è quella con più derby triestini, ben tre, cioè il massimo possibile (Montebello Don Bosco-Breg, Cgs-Vesna e Muglia Fortitudo-Campanelle) mentre la quarta giornata di ritorno è quella del Carnevale e qui il programma potrebbe risultare spezzettato tra sabato e domenica a seconda di quando le varie località festeggeranno l’evento.
Nell’ultimo turno di campionato spicca il derby della comunità slovena Vesna-Sovodnje.
Questo dunque quello che ha partorito la serata di ieri al Parco del Drago di Gemona del Friuli. Il tutto, naturalmente, Covid permettendo. —
I commenti dei lettori