GORIZIA
Sono arrivati in 82 a Gorizia, un po’ da tutta la regione e persino dal Veneto e da Nova Gorica, per lasciarsi alle spalle il lunghissimo stop per la pandemia di Covid-19 e riprendere a confrontarsi in pista e in pedane nel primo evento collettivo di atletica leggera. Non era una vera e propria gara, ma test di allenamento certificati (i cosiddetti Tac) organizzati dal Comitato provinciale Fidal di Gorizia al campo sportivo Fabretto. Il comitato organizzatore, nella persona del fiduciario tecnico Alessandro Brondani, al termine dell’evento ha potuto consegnare anche ad atleti, tecnici e giudici di gara una medaglia simbolo come ricordo della ripartenza dell’atletica dopo il coronavirus.
Diversi i buoni risultati. Il cadetto di casa Andrea Da Dalt ha vinto nettamente la gara di velocità degli 80 metri con il primato personale di 9”4, mentre in campo femminile a suon di primato personale l’ha spuntata Sofia Bazzara della Sport Academy Staranzano con 10” 5. Nel salto in lungo Cadetti tripletta per la società di Staranzano con la vittoria di Morgan Manfrini (record personale di 5.75 metri), seguito dai compagni di squadra Davide Comarin e Manuel Inglese. Tra le Cadette vittoria della slovena Nina Murovec con la misura di 4. 60 m. Dalle pedane alla pista, nei 600 m vittoria solitaria sia per Beatrice Vattolo (Malignani Udine) sia per Erik Martincigh del Gruppo Sportivo Natisone.
Tra i più piccoli, categoria Ragazzi, al maschile doppia vittoria nei 60 metri e nel salto in lungo per Davide Ruggiero della Sport Academy Staranzano, mentre i 600 m sono stati vinti dallo sloveno Ziga Bozic. Tra le Ragazze, invece, nel lungo si è imposta la goriziana Gaia Marchi con 4. 09 m, mentre la gara di velocità è stata conquistata da Alice De Pasquale del Natisone. Infine i 600 m femminili hanno visto la vittoria di Beatrice Canesin della Fincantieri Monfalcone. —
I commenti dei lettori