TRIESTE. La zona salvezza da ufficialmente il benvenuto alla Virtus Roma.
Con la settima sconfitta consecutiva, ultimo successo in campionato lo scorso 15 dicembre a Trento, la formazione capitolina scivola dal quarto posto ex aequo raggiunto alla vigilia di Natale all'attuale quattordicesimo. In dubbio la posizione del tecnico, la società valuterà nelle prossime ore se continuare con Piero Bucchi.
Di sicuro verrà fatto un tentativo sul mercato dopo il no incassato dalla Virtus Bologna per Frank Gaines: l'obiettivo è trovare un esterno con punti nelle mani da affiancare a Jeremy Dyson.
Proprio Dyson ha tradito la sua squadra nel delicato match di domenica contro Pistoia. Troppo pochi i due punti realizzati con un 1/8 dal campo che ha finito per essere decisivo.
RISCATTO TREVISO: Il positivo esordio di Almeida, la prestazione offerta da Parks, il ritorno a buoni livelli di Tessitori. Sono tanti i motivi di soddisfazione per coach Menetti che incassa due punti pesanti nel match casalingo contro la Fortitudo e ammortizza l'urto del doppio successo ottenuto in coda da Pistoia e Trieste.
RECUPERO DIENER: Frenato da troppi infortuni, il play statunitense è rientrato da qualche settimana e domenica, nel sofferto successo conquistato dalla Vanoli contro Reggio Emilia, è stato decisivo. Leader della rimonta che ha trascinato i lombardi dal meno 18 del primo quarto, Diener ha chiuso con 18 punti e un 4/5 da tre punti. Sacchetti all'ennesima ottima stagione, Cremona raggiunge al quinto posto Brindisi fermata in casa dall'Armani Milano.
SCOPERTA PANCOTTO: Di giovani, in carriera, ne ha lanciati tanti. Per fermarsi alla Trieste pre fallimento, a inizio anni 2000, pensiamo a Cavaliero e Cusin. La storia di Cesare Pancotto si arricchisce di un nuovo capitolo. Domenica scorsa, nella vittoria casalinga ottenuta da Cantù a spese della Reyer Venezia, il tecnico di Porto San Giorgio ha concesso a Gabriele Procida sette minuti "veri" contro i campioni d'Italia. Diciotto anni da compiere il prossimo giugno, Procida ha incantato con nove punti e un 3/3 da tre punti infilato in momenti importanti della partita.
MULTE: Altri 5600 euro per la Legabasket grazie alle ammende comminate alla società. Per la Pallacanestro Trieste altri mille e cento euro per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri e per lancio di oggetti non contundenti, palle di carta, collettivo e frequente, senza colpire. —
L.G.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori