In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

I Giochi nazionali invernali Special Olympics a Sappada Attesi in regione 600 atleti

1 minuto di lettura

TRIESTE. Sappada e la regione Friuli Venezia Giulia ospiteranno, dal 3 al 7 febbraio 2020 un grande evento sportivo dal forte valore sociale ed inclusivo: i “XXXI Giochi Nazionali Invernali Special Olympics”. Sono attesi ben 600 atleti e 50 teams che affronteranno le 4 discipline sportive dello sci alpino, nordico, snowboard e corsa con le racchette da neve nelle quattro giornate di gare. Ad aggiungersi ai partecipanti, ci saranno 200 tecnici, centinaia di familiari provenienti da tutto il Paese e 500 volontari.

L'evento, organizzato da Special Olympics Italia e Team FVG in collaborazione con lo Sci Club Due di Monfalcone-Ronchi dei Legionari, aprirà ufficialmente il calendario annuale delle manifestazioni Special Olympics che è il programma internazionale più diffuso al mondo di allenamenti e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva.

Fondato da Eunice Kennedy Shriver nel 1968, è riconosciuto dal Cio e i suoi programmi sono adottati da più di 174 Paesi. In Italia è riconosciuta quale Associazione Benemerita dal Coni e dal Cip ed opera in tutte le Regioni dal 1983. Il suo presidente nazionale è Angelo Moratti.

L'obiettivo dei Giochi è di utilizzare lo sport come mezzo che permette alle persone con disabilità intellettiva di dimostrare le proprie abilità e come strumento per una piena integrazione nella società, promuovendo il valore educativo e culturale dello sport stesso, coinvolgendo disabili e normodotati per un mondo pienamente inclusivo. Gli Special Olympics non vengono chiamati volutamente Campionati ma Giochi. L'intento è di rendere protagonisti tutti i partecipanti, senza alimentare rivalità, sconfitte ed agonismo esasperato. —

I commenti dei lettori