Rinvii, attesa per la data dei recuperi
Nel corso del fine settimana si sono regolarmente giocate tre sole partite tra Prima e Seconda categoria

Uno stop voluto dal comitato regionale della Federcalcio presieduto da Ermes Canciani, quello che è stato vissuto dal calcio dilettantistico e giovanile nella giornata di ieri e in parte anche già nel pomeriggio di sabato.
Il comitato regionale della Figc, attraverso la diffusione di due comunicati, ha infatti prima stabilito la sospensione dei campionati regionali Under 17, 16, 15 e 14 (sono dunque scesi in campo regolarmente solamente gli Under 19 regionali e provinciali), mentre più tardi è arrivato anche lo stop più importante per le partite in programma la domenica con il secondo comunicato che testualmente recitava così: «In seguito al nuovo stato di “allerta meteo” emanato dalla Protezione civile, con la previsione del protrarsi delle avverse condizioni atmosferiche e il conseguente rischio idrogeologico, al fine di tutelare la salvaguardia di tutti gli atleti e dirigenti di società, non solo sui terreni di gioco, ma anche negli spostamenti per raggiungere gli impianti sportivi, il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di sospendere tutta l’attività prevista per domenica 17 novembre a data da destinarsi».
A conti fatti si è giocato dunque solamente il derby di Prima categoria tra Isonzo San Pier e San Canzian Begliano, vinto per 2-0 dagli ospiti (che hanno così rovinato la grande festa organizzata per i 90 anni della società biancoazzurra), mentre nel girone C del campionato di Seconda categoria abbiamo avuto il pareggio con il risultato di 2-2 tra i gradiscani della Fortezza e il Fiumicello e la vittoria del Pocenia sulla Castionese per 1-0. Tutti questi appuntamenti erano stati programmati in anticipo sabato pomeriggio.
Ora resta da capire quando verranno recuperate le partite dei campionati di Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza Categoria che non si sono potute disputare. Di domeniche libere da impegni ufficiali, sino alla fine del 2019, infatti non ce ne saranno (l'ultimo turno del girone di andata è in programma infatti per il 21 dicembre). Scontato dunque a questo punto che la giornata di recupero dovrà essere scelta in maniera infrasettimanale (verosimilmente si unto di un mercoledì). Dando uno sguardo al calendario già per mercoledì 27 novembre potrebbe essere la data possibile per ospitare la disputa di tutti gli incontri salati nel corso di questo fine settimana.
È comunque molto probabile che già tra oggi e domani il Comitato regionale della Federazione calcio possa diramare la data ufficiale (e di conseguenza gli orari) in cui verranno disputati i recuperi, sia per quel che riguarda i dilettanti che per anche tutti i campionati giovanili regionali saltati nel corso del fine settimana. Non resta che attende le comunicazioni ufficiali da parte della sede della Figc per il Friuli Venezia Giulia.
I commenti dei lettori