Corsa dei Castelli al via El Mazoury vuole il bis
Tanti atleti di interesse internazionale alla competizione con partenza da Miramare. C’è anche la Family di 8 km

L'attesa è finalmente terminata. Questa mattina, con partenza alle 10, si svolgerà la 3ª Edizione della Corsa dei Castelli, manifestazione organizzata dall' Asd Promorun con la collaborazione fondamentale del Comune di Trieste e capace fin dalla nascita di conquistare la curiosità e la passione dei triestini. Quest'anno per quanto riguarda il numero di iscritti, si sono superate le più rosee aspettative a dimostrazione che l'evento non vuole saperne di smettere di crescere. Fino alla giornata di ieri, tra la corsa competitiva e quella non competitiva, si è sfiorata la soglia fatidica dei 1000 partecipanti, quota che questa mattina dovrebbe essere superata dato che dalle 7.30 alle 9 coloro, i quali non l'hanno ancora fatto, potranno acquistare il proprio pettorale. Entrando maggiormente nei dettagli delle competizioni, ci si aspetta una gran battaglia sulla prova dei 10km che vedrà fronteggiarsi almeno 4 atleti desiderosi e con le carte in regola di salire sul gradino più alto del podio. Sulla linea di partenza, allestita nel Parco di Miramare, si schiereranno tra gli altri Ahmed El Mazoury, vincitore della scorsa edizione e giunto una settimana or sono secondo ai Campionati Italiani di Mezza Maratona solamente dietro al portacolori della Trieste Atletica Neka Crippa. Proverà a negare il bis al mezzofondista dell'Atletica Casone Noceto un trio di temibile keniani formato in primis da James Kibet (Run2gether), trionfatore nel 2018 sui celebri prati del Cross del Campaccio, e completato da Sammy Kipngetich e Julius Kipngetich Rono. In ambito femminile il pronostico potrebbe essere più aperto data la rinuncia forzata dell'ultimo momento da parte della keniana Lucy Wambui Murigi, una delle interpreti più qualificata del panorama mondiale della corsa in montagna. Vorrà sfruttare l'assenza del nome altisonante la triestina dell'Esercito Joyce Mattagliano, specialista su pista del mezzofondo veloce dagli 800 ai 1500m, che si metterà alla prova su una distanza per lei ancora non congeniale. Ricordiamo di come sul tracciato che toccherà la riviera barcolana, il Porto Vecchio, le Rive, Piazza Unità e la terribile erta di Via del Monte, gli atleti del Friuli Venezia Giulia battaglieranno per fregiarsi del titolo di campione regionale della specialità. Contemporaneamente ai top runner, partiranno per la loro giornata all'insegna del divertimento e dell'aria aperta anche i partecipanti alla Run Family di 8km, targata anche quest'anno Bnl-Telethone, che concluderanno la loro fatica nella cornice di Piazza Unità. —
I commenti dei lettori