Rive e Porto Vecchio per i runner con la Corri Trieste
Presentata l’edizione numero 17 della manifestazione di Promorun che prevede una gara di 10 km e la non competitiva

Trieste non vuole smettere di correre verso nuovi traguardi. Nonostante in queste ultime settimane il meteo non sia stato clemente, il panorama dell'atletica locale sta vivendo una primavera bollente, ricca di manifestazioni da non perdere a nessun costo. Questo fine settimana sarà la volta della 17° Edizione della Corri Trieste, organizzata dall'Asd Promorun e presentata ufficialmente ieri, nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione. Numerose le autorità istituzionali presenti, tra cui l'Assessore allo Sport del Comune di Trieste Giorgio Rossi e l'Assessore Regionale all'Ambiente Fabio Scoccimarro. E' quest'ultimo a fare gli onori di casa e ha sottolineare come «la Corri Trieste sia la conferma di come il mondo regionale dell'atletica sia in costante crescita, organizzando eventi capaci di coniugare l'aspetto puramente agonistico della disciplina a valori fondanti della nostra società. A dimostrazione di ciò basta vedere come anche quest'anno la Bnl Telethon sia al fianco degli organizzatori per portare avanti i propri ammirevoli progetti». Per quanto riguarda i dettagli della manifestazione, Domenica 26 maggio alle ore 9.30, partenza e arrivo allestiti nell'area della Scala Reale a due passi da Piazza Unità, sarà dato il via agli agguerriti concorrenti della 10km (2 giri del tracciato), mentre a seguire partirà la marea festante della Telethon Run Family (5km e un solo giro del tracciato). Un percorso che accompagnerà gli iscritti lungo le Rive, per poi entrare nella cornice del Porto Vecchio, e successivamente virare poco dopo il Magazzino 26 per ritornare nuovamente verso la zona di partenza. Per assicurarsi un pettorale, da oggi sino a domenica sarà attivo la “Casa della Corri Trieste” in Piazza della Borsa dove ci si potrà iscrivere e ritirare pettorale e pacco gara nei seguenti orari: per la Family, da oggi sino a giovedì dalle 16 alle 19, venerdì e sabato dalle 9 alle 19 e domenica dalle 7.30 alle 9. Le iscrizioni alla competitiva si potranno effettuare da venerdì con gli stesso orari della prova targata Telethon. Al termine della Conferenza ha preso la parola il presidente della società organizzatrice Michele Gamba che ha voluto rimarcare le peculiarità di quest'anno «tra i primi nomi dei top runner svelati, ricordo la presenza di Yassine Rachick, uno dei più talentuosi e consolidati mezzofondisti italiani. Mentre, trattando la Family, mi preme sottolineare la presenza della Triestina Nuoto con oltre 150 partecipanti e di numerose scuole. A questo proposito, i bambini al di sotto dei 13 anni potranno partecipare gratuitamente alla Family». —
I commenti dei lettori