In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Torna la Randonnée della Giulia In sella anche per 400 km

Presentata l’ediziond della classica organizzata dall’Alabarda Bike con circuiti su diverse distanze Quella con partenza da Montedoro è la prima tappa dell’E-Bike Tour

1 minuto di lettura



Una realtà che non vuole porsi limiti ma raggiungere passo dopo passo confini fin ad ora inesplorati. Ieri, al Circolo della Società Triestina della Vela, l'Alabarda Bike Team ha organizzato la conferenza stampa di presentazione della 7° edizione della “Randonnée della Giulia”, che avrà luogo il 13/14 aprile, e della 1° tappa dell'E-Bike Tour, che si svolgerà domenica 28 aprile. A fare gli onori di casa c'era il Presidente della “Triestina della Vela” Marco Penso, che ancora una volta ha sottolineato come la collaborazione tra il mondo della vela e quello delle due ruote sia naturale, poiché entrambe le discipline accompagnano i praticanti alla scoperta della bellezza sconfinata che ci circonda. Paesaggi incantevoli e profumi inebrianti; due ingredienti che gli iscritti alla Randonnèe ritroveranno anche quest'anno nelle magiche terre dell'Istria. Come ha puntualizzato l'instancabile presidente dell'Alabarda Bike Team Sandro Canonici: «Dopo aver toccato ogni angolo della regione, ci sembrava logico buttare l'occhio nei paesi limitrofi, ancora poco conosciuti e ricchi di una varietà di colori e bellezze da restare a bocca aperta». Successivamente Canonici ha illustrato le distanze della Randonnèe: «Le partenze saranno date sempre dal Centro Commerciale Montedoro di Muggia. Sabato 13 aprile alle 18 partirano gli instancabili faticatori che si misureranno con i tracciati di 300km e 400km mentre alle 8 del giorno successivo sarà la volta dei partecipanti alla 120km e 200km». Se la Randonnée attraverserà nel giro di poche ore l'Italia, la Slovenia e la Croazia, il 28 aprile il mare di Trieste ed il Carso Triestino accoglieranno i partecipanti della tappa inaugurale dell'E-Bike Tour, manifestazione interamente dedicata alla bici elettrica e che nei prossimi mesi vedrà la nostra regione ospitare 8 appuntamenti di questo genere, a dimostrazione di come rispetto alla causa dell'ecosostenibilità sia difficile restare indifferenti. —





I commenti dei lettori