San Luigi scatenato, è una marcia trionfale
Partita decisa in meno di un quarto d’ora: biancoverdi sempre più soli in vetta alla classifica con la Pro scivolata a -7

Ennesima clamorosa devastante prova di forza della capolista San Luigi. È durato praticamente meno di un quarto d'ora l'attesissimo match con la mina vagante Ronchi, un match che alla vigilia in tanti a Trieste temevano, un po' per la grande capacità corsara dei ragazzi di Franti, un po' perché storicamente i ronchesi hanno sempre messo in difficoltà i biancoverdi. In settimana Luigino Sandrin aveva predicato grandissima attenzione, soprattutto da parte del reparto difensivo. Non solo la difesa ha accolto i dettami del tecnico friulano, ma soprattutto l'attacco ha deciso di fare bella mostra di sé con uno dei primi tempi più pirotecnici della stagione.
Già al 9' il “Sanlu” sblocca le ostilità: calcio di punizione dalla trequarti di Cottiga, la sfera arriva sulla fascia sinistra per Carlevaris che mette in mezzo un bellissimo pallone per Muiesan che di testa batte Dovier: schema collaudato eseguito alla perfezione. Poco più di due minuti dopo Carlevaris dal limite dell'area serve sulla sinistra Tentindo, cross in mezzo del fantasista per Muiesan che sotto misura appoggia in rete da vecchio volpone qual è. Sul 2-0 il San Luigi non rallenta e anzi al 13' arriva il tris. Gran ripartenza in velocità di Carlevaris, penetrazione per vie centrali e tocco sulla destra per Muiesan. Il numero 10 triestino cambia gioco di prima per Tentindo, che controlla e appoggia di giustezza con un puntuale diagonale. Il cronometro segna il 13' e il match è praticamente già chiuso. Eppure al 17' Carlevaris cerca fortuna su calcio di punizione, ma la sfera è alta sopra la traversa. Tre minuti, e arriva la prima timida occasione del Ronchi con Lucheo che di destro non impensierisce Furlan. Alla mezz'ora arriva invece il poker sanluigino: Muiesan serve un pallone vellutato in profondità per Carlevaris che anticipa Dovier.
Al cambio campo Franti effettua tre sostituzioni cercando di cambiare l'inerzia dell'incontro. Al 10' il Ronchi sfiora il gol con Gabrielli, che, ben servito da Bardini, impegna Furlan abile a respingere la sfera. Cinque minuti dopo il San Luigi sfiora la cinquina con Gianluca Ciriello che dal limite non centra lo specchio. Gli ospiti si rendono pericolosi poco dopo con Bardini, ma Furlan risponde alzando la sfera sopra la sua porta. Al 24' il San Luigi cala la manita: il neoentrato Rizzotto si produce in un perfetto assist per Carlevaris che al volo supera Dovier. Dopo una punizione di Ciriello, respinta dal portiere ronchese, il team di Franti perviene al gol della bandiera: dalla linea di fondo Gabrielli serve Bardini che in area con un bel diagonale gonfia la rete.
Finisce 5-1 per il San Luigi. Capolista sempre più indiscussa. —
I commenti dei lettori