TRIESTE La Triestina continua a operare sul mercato per cercare un portiere, ma senza grande fretta. L’emergenza di qualche giorno fa infatti sembra rientrata, nel senso che le notizie dall’infermeria per Valentini sono incoraggianti e l’infortunio del portiere alabardato molto meno grave del previsto. Insomma anche se si va a incontro a un intenso pacchetto di tre partite in una settimana, già per sabato contro il Rimini (inizio ore 16.30, arbitrerà Curti di Milano), pare che Valentini possa essere disponibile, magari non al meglio ma operativo. E se non sarà del tutto pronto e andrà in panchina, c’è ovviamente Boccanera in rampa di lancio.
Tutto questo non vuol dire che la società alabardata non possa portare a termine qualche operazione in questi giorni, ma che viste le difficoltà nelle trattative e l’incertezza su chi è possibile ingaggiare, non vuole lasciarsi prendere dalla fretta considerato che il mercato chiude appena il 31 gennaio. Anche perché nel frattempo, la rosa di candidati a difendere la porta alabardata pare essersi allargata a nuovi nomi.Sulla lista c’è sempre ovviamente Daniel Offredi, che però non è semplice strappare al Sutirol.
Come è sempre presente l’ipotesi David Da Costa, attualmente al Lugano.
Ma sul taccuino alabardato sono emersi anche i nomi di Emanuele Nordi e Lys Gomis. Nordi, 34 anni, è un portiere di grande esperienza per la categoria: attualmente è al Francavilla ma ha giocato in serie C anche con Catanzaro, Albinoleffe, Alessandria, Frosinone, Taranto, Gela e Trapani. Anzi, con la società siciliana ha disputato un campionato in serie B da titolare nella stagione 2013/14.
Per quanto riguarda invece Lys Gomis, senegalese di 29 anni con cittadinanza italiana cresciuto nel Torino, fa parte di una famiglia di portieri: il più famoso è il fratello Alfred che milita nella Spal. Lys Gomis è del Teramo ma negli ultimi mesi non ha giocato per un infortunio. In precedenza ha giocato con Paganese e Lecce in C, con il Trapani in B e vanta anche una presenza in serie A con il Torino.
Almeno al momento, non sembra che la società alabardata stia lavorando su altri fronti, soprattutto in mancanza di partenze. Anzi, al momento attuale, dopo l’arrivo di Costantino, gli over sono 15 e quindi bisognerà prendere qualche decisione.
Intanto continua al Salone degli incanti la mostra del centenario della Triestina. Ieri c’è stato l’appuntamento speciale con gli ex difensori alabardati, mentre oggi la giornata sarà dedicata a Nereo Rocco: stasera alle 20.30, sempre con ingresso libero, andrà in scena lo spettacolo teatrale organizzato dalla Barcaccia in onore del Paròn denominato «Che vinca il migliore... Cio' speremo de no!»: tra aneddoti e tipiche espressioni colorite del celebre El Paron, lo spettacolo sarà un tuffo nel passato, che farà ridere ma anche rivivere le emozioni di un calcio d'altri tempi. In precedenza, insieme ai fratelli Bruno e Tito Rocco, si potrà seguire sul maxischermo la finale di Supercoppa italiana fra Juventus e Milan. —