Mamma Fiona, campionessa e super testimonial per la Corsa dei Castelli
Oggi la competizione sui 10 km tra Miramare e San Giusto e la non competitiva fino a Porto Vecchio La May ospite di Michele Gamba

TRIESTE
Una madrina d’eccezione, Fiona May, una corsa che si annuncia spettacolare, nobilitata da una lunga serie di “prime firme”, una sola incognita, le condizioni meteo, con un vento che rischia di fare da guastafeste. La Corsa dei Castelli, 10 km da Miramare a San Giusto si annuncia, oggi, come un evento capace di offrire un grande spettacolo .
Due argenti olimpici in carriera (Atlanta 96 e Sydney 2000), un doppio record italiano nel lungo (all’aperto e indoor) che è ancora suo, Fiona May è oggi una splendida mamma di 48 anni che si è riscoperta attrice e che si gode il proprio ruolo di mamma, con la figlia più grande Larissa(il papà è l’ex azzurro Gianni Iapichino) che a 16 anni è già una campionessa, anche lei nel lungo. «Vivere le emozioni sportive come mamma è ancora più bello, anche se ovviamente sono due cose completamente diverse» confessa, tra un selfie e l’altro degli ammiratori, la campionessa azzurra, ospite nel gazebo della Promorun di Michele Gamba in piazza della Borsa in questo sabato di bora. «Se do consigli a Larissa? No, deve imparare da sola». Ma chissà che non sia la sedicenne figlia d’arte, domani, una dei simboli della rinascita dell’atleta azzurra dopo questi anni di magra. «Sono i cicli della storia, anche se questo negativo - analizza Fiona May - sta durando un po’ troppo. È vero che ci sono tanti giovanissimi che si stanno facendo notare ma non è affatto detto che un domani siano dei campioni: vediamo se sapranno confermarsi».
Sarà il bi-olimpionico keniano Ezekiel Kemboi Cheboi a partire oggi con il pettorale n.1, dovuto dopo la vittoria nella prima edizione della corsa, lo scorso anno. A Teresa Montrone, l’atleta più attesa tra le donne, andrà invece il n.3. L’azzurro Ahmed El Mazoury correrà con il numero 2, Jean Marie Vianney Myasiro (Ruanda) con il 4, Daniel Kipkirui Ngeno (Kenya) con il 5, Jean Baptiste Simukeka (Ruanda) con il 6. Saranno loro i battistrada annunciati per le centinaia di podisti agonisti che alle 10 scatteranno dal Castello di Miramare per raggiungere il traguardo nella piazza d’armi del Castello di San Giusto dopo 10 km percorsi nel centro cittadino. Dieci minuti dopo partirà, sempre da Miramare, l’altro fiume di giovani, famiglie, studenti, amatori per la Bnl per Telethon Run Family che dopo 5 km raggiungerà Porto Vecchio dove è fissato l’arrivo. Per gli agonisti il programma prevede le premiazioni alle 11.30 nella piazza d’armi nel Castello di San Giusto. In quanto alla Bnl per Telethon Run Family, nella zona d’arrivo, a Porto Vecchio, i partecipanti troveranno ristoro, animazione e musica fino al pomeriggio.
«La Corsa dei Castelli sta crescendo rapidamente, nobilitata da una madrina come Fiona May, da concorrenti di altissimo livello e dal rapporto creato con Telethon: siamo davvero soddisfatti - analizza da parte sua l’organizzatore triestino Michele Gamba, un passato di fondista -. Il percorso poi, nel cuore della città con quello “Zoncolan” finale per arrivare a San Giusto è davvero eccezionale». Anche oggi ci sarà da divertirsi.—
I commenti dei lettori