MONFALCONE
Si chiude un’era per l’Abf Monfalcone. Nell’elenco delle squadre iscritte al campionato triveneto di serie B (le liste si sono chiuse lunedì sera) non compare il nome della società biancoceleste, che dopo 6 anni gloriosi, culminati al termine della stagione 2015/2016 con la finale playoff per la promozione in serie A, il punto più alto mai raggiunto dal sodalizio della famiglia Gavagnin nel corso della sua lunga storia, ha deciso di fare un passo indietro e ripartire dal campionato di C regionale.
Alla base della decisione non ci sono motivazioni economiche, come spesso succede in questi casi, ma la mancanza di “materia prima” intesa come un gruppo di giocatrici senior che, affiancate alle tante giovanissime, potesse garantire una tranquilla permanenza in categoria.
Gli equilibri del campionato, più a livello logistico che tecnico, sono stati spostati dalla promozione in serie B del Futurosa Trieste, squadra che ha attirato tra le sue fila tante giocatrici di rilievo, compresa Giulia Furlan, perno dell’Abf. Senza la Furlan e senza l’infortunata Martina Rosati (che rientrerà all’attività in inverno, facendolo con la maglia del Cussignacco, squadra che prenderà il posto dell’Abf nel roster della B) costruire una squadra competitiva è stata valutata come una missione impossibile: meglio allora far crescere gradualmente le giovani in un contesto meno impegnativo. «E’ una rinuncia dolorosissima – commenta Fabio Banello, all’ultimo passo da direttore sportivo – si chiude un ciclo che ci ha regalato enormi soddisfazioni. Dal 2016 in poi il gruppo è andato sgretolandosi (si ricomporrà in parte proprio al Futurosa, ndr), nell’ultimo periodo ce l’abbiamo messa tutta per trovare nuova linfa tecnica ma non abbiamo ricevuto risposte positive».
Nella rosa della prossima stagione rimarranno come senior la Cossaro e la Vecchiet, mentre è in dubbio la permanenza della Quargnal. Tra le giovani è sicura la partenza della promettente Bric che andrà a disputare il campionato Under 18 con la maglia della Libertas Udine.
Non cambierà il tecnico: coach Michele Poletto, dopo la sua prima stagione da capoallenatore in B, resterà con il gruppo accompagnandolo nella nuova avventura in C. Fabio Banello lascerà la scrivania, pur rimanendo nel direttivo monfalconese, tornando su una panchina, esattamente quella dell’Aibi Fogliano: con il gruppo Under 18/Under 20 farà il campionato di categoria e molto probabilmente anche la serie C, confrontandosi, ironia della sorte, proprio con la nuova Abf.
Qui si apre un altro capitolo, a lungo termine anche più importante: la sopravvivenza del movimento del basket femminile sul territorio provinciale.
«La collaborazione tra Abf e Aibi resta in piedi perché in un momento nel quale l’asse si sta spostando sempre di più verso Trieste – conclude Banello – è fondamentale fare di tutto per mantenere un polo in provincia».
E in questi discorsi potrebbe rientrare, in un prossimo futuro, anche la Falconstar, che da un paio di stagioni ha iniziato un suo percorso nel femminile —.