Inter senza Icardi alla sfida contro l’ex Zenga
A San Siro nerazzurri contro il Crotone. Spalletti: «Non c’è nessuna tensione. I conti si fanno alla fine»
MILANO. Dalle false aspettative possono nascere grandi delusioni: Luciano Spalletti fotografa così la situazione dell'Inter, a pochi giorni dalla chiusura di un mercato che ha deluso i tifosi tanto da provocare una rivoluzione social contro Steven Zhang e il Suning. L'Inter, che tornerà in campo oggi contro il Crotone a San Siro, sarà la stessa vista in campo gli ultimi mesi. Eccezione fatta per l'assenza di Mauro Icardi - non convocato per una elongazione alla coscia destra - gli interpreti saranno gli stessi. Scontenti i tifosi e forse scontento Spalletti che se la prende con i giornalisti, rinfacciando loro «quell'irresistibile fascino del creare casino». La conferenza stampa si surriscalda un po’. Qualche ironia in sala. E soprattutto in relazione alla presenza a Milano di Marcelo Simonian, agente di Javier Pastore, fino al momento in cui sfuma la trattativa per portare l'attaccante argentino in nerazzurro. Spalletti farà un bilancio alla fine del campionato, anche riguardo al rapporto con la società: «Per quanto mi riguarda, a fine anno si tireranno le somme».
Screzi, problemi personali e malumori non devono minare l'equilibrio del gruppo. Spalletti lo dice chiaramente, tirando le orecchie a Icardi e non solo. Nessun litigio con Perisic e Brozovic, assicura il tecnico, ma alcuni eccessi social non vanno alimentati. Contro il Crotone dell'ex nerazzurro Zenga, sarà intanto Eder a guidare l'attacco. Alle 18 l’altro anticipo Samp-Torino.
Domani: Verona-Roma (ore 12.30), Atalanta-Chievo, Bologna-Fiorentina, Caglari-Spal, Juventus-Sassuolo, Udinese-Milan (ore 15), Benevento-Napoli (ore 20.45). Lunedì Lazio-Genoa. La classifica: Napoli 57, Juventus 56, Lazio 46, Inter 44, Roma 41, Sampdoria 37, Milan 34, Atalanta 33, Udinese e Torino 32, Fiorentina 28, Bologna 27, Chievo e Sassuolo 22, Genoa e Cagliari 21, Crotone 19, Spal 17, Verona 16, Benevento 7.
I commenti dei lettori