In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Silvia Stibilj da leggenda: il terzo mondiale è suo

Straordinaria prova a Nanchino dell’atleta triestina del Pat. Intanto le ragazze dell’hockey inline cadono ai quarti contro la Repubblica Ceca

1 minuto di lettura

TRIESTE. Campionessa del mondo, campionessa del mondo, campionessa del mondo. Il tris mondiale calato da Silvia Stibilj inizia ad avere davvero tutti i crismi per entrare nella storia del pattinaggio artistico su rotelle.

Al Palasport di Nanchino, la bionda atleta del Pattinaggio Artistico Triestino ha confezionato il suo terzo titolo mondiale assoluto consecutivo nella Solo Dance. Una medaglia d'oro arrivata in maniera non netta, ma nettissima: i 29 punti di distacco dalla seconda parlano da soli. Nel merito tecnico del programma libero, danzato sulle musiche del Fantasma dell'Opera impersonando il ruolo di Christine, Silvia ha viaggiato tra il 9.0 e il 9.6, collezionando anche tre 9.2, un 9.3 e un 9.4 Come da prassi i voti sono ulteriormente saliti nell'impressione artistica con un 9.4, tre 9.5 e ben tre 9.8.

 




Sorridente come non mai il ct della nazionale Fabio Hollan: «Silvia ha fatto la gara perfetta. È stata superlativa dall'inizio sino alla danza libera. Questa volta a differenza di altri anni non ha avuto praticamente rivali. La cosa straordinaria è che appena ha messo piede in pista, diversi tecnici di altre nazionali mi hanno fatto capire che la regina sarebbe stata ancora lei. Per me che l'ho vista nascere e crescere è una soddisfazione enorme».

Entusiasta il presidente del Pat Giovanni D'Agostino: «Non è stata una vittoria, ma un trionfo. Silvia non finisce mai di stupire, fantastica».

Ma per Silvia non c'è neanche la possibilità di rifiatare. Giovedì tornerà in pista assieme al partner bolognese Andrea Bassi (Progresso Fontana) per affrontare la prima parte delle gare della Coppia Danza Senior. Venerdì l'ultimo atto con la danza libera che assegnerà di fatto le medaglie.

Notizie negative, invece, giungono dall'hockey inline femminile. La nazionale azzurra è stata battuta nei quarti di finale dalla Repubblica Ceca con il risultato di 3-1. In campo anche la triestina Giovanna Speranza (Tergeste Tigers) e le friulane Silvia Toffano e Linda De Rocco (Taurus Buja). Le italiane dunque continueranno a disputare i World Roller Games con l'obbiettivo di portare a casa almeno il quinto posto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori