A Nanchino Stibilj e Antonelli in corsa per i World Roller Games VIDEO
La triestina del Pat compie 24 anni e gareggia in Solo Dance. L’atleta dell’Aquileia Skating ha centrato il bronzo

TRIESTE. Massimiliano Antonelli centra una medaglia mondiale e conquista il bronzo. Il forte atleta azzurro dell'Aquileia Skating Club Aquile Azzurre è sceso in pista a Nanchino nella prima gara dei World Roller Games riservati alla Solo Dance maschile Junior. Il 19enne di San Lorenzo Isontino si è destreggiato ottimamente nel Terenzi Wazler e nel medley rock piazzandosi in terza posizione al termine delle gare obbligatorie e della style dance.
La competizione che vede in gara quattordici atleti è attualmente comandata dal colombiano Brayan Carreno. Dietro di lui il portoghese Josè Cruz. Alle spalle di Antonelli c'è l'altro atleta lusitano in gara, Francisco Silva. Quinto il secondo italiano presente a Nanchino, Luca Rossetti.
Soddisfatto il presidente dell'Aquileiese Stefano Padovan: «Massimiliano ha fatto due ottime prove consolidando il terzo posto nella style dance. Se il colombiano Carreno è decisamente superiore, direi invece che l'attuale secondo in classifica, il portoghese Cruz, è alla portata del nostro atleta». Alla fine è arrivato il terzo gradino del podio: grande soddisfazione da parte dell'atleta e dello staff.
Pattinaggio, la prova di Massimiliano Antonelli (bronzo in Cina)
Oggi, invece, sarà la prima giornata di gare per la pluricampionessa mondiale Silvia Stibilj. La stella del Pattinaggio Artistico Triestino, che proprio oggi compie 24 anni, scenderà in pista con un unico obbiettivo: porre le basi per mantenere il titolo della Solo Dance femminile Senior che detiene dal 2015. Alle 5.45 (ora italiana, gara visibile su www.rollergames.tv) Stibilj affronterà le danze obbligatorie, ossia il Tango argentino. Successivamente, alle 9.20, scenderà in gara per la style dance, gara basata su un medley rock. Mercoledì l'ultima prova della Solo Dance con la danza libera che assegnerà le medaglie.
A cercare di salire sul tetto più alto del mondo saranno in tutto in venticinque. Accanto all'altra atleta azzurra, Dalila Laneve, gareggeranno atlete provenienti da Olanda, Cina, Brasile, Paraguay, Australia, Portogallo, Francia, Usa, Argentina, Colombia, Gran Bretagna e Germania. «A Nanchino non sarà certo una passeggiata, anzi sarà una gara molto difficile», racconta il presidente del Pattinaggio Artistico Triestino Giovanni D'Agostino. «L'ambizione di Silvia è quella di mantenere il titolo, le premesse ci sono perché Silvia sta bene ed è in forma. Ma la gara è gara, e tutte scenderanno in pista per dare il meglio», aggiunge la massima carica del Pat.
E oggi tornerà in campo anche la nazionale maggiore femminile di hockey inline. Il team in cui militano la triestina Giovanna Speranza (Tergeste Tigers) e le friulane Linda De Rocco e Silvia Toffano (Taurus Buja) affronterà la Corea del Sud. Domani l'ultimo match del raggruppamento A contro il Canada.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori