In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Stibilj, ci siamo: al via la caccia al mondiale di pattinaggio

La triestina fuoriclasse del Pat ai campionati di Novara difende il titolo iridato Solo Dance. Lunedì le prime gare, mercoledì le medaglie

1 minuto di lettura

TRIESTE. Cercherà di conquistare i giudici e la platea di Novara interpretando un personaggio tolstojano e danzando su musiche mediterranee. Dopo una lunga attesa Silvia Stibilj è pronta per tornare a stupire il mondo del pattinaggio artistico su rotelle. Lunedì la mora atleta del Pattinaggio Artistico Triestino svolgerà le prime due gare della Solo Dance valide per l'assegnazione del titolo assoluto di cui è detentrice dallo scorso anno grazie alla magistrale prova di Calì, in Colombia. Alle 14.15 Stibilj si esibirà negli obbligatori, alle 20 con la style dance.

Martedì giorno di sosta. Mercoledì alle 19.15 di nuovo in pista con la gara più attesa, la danza libera, che assegnerà il titolo. Per convincere la giuria - come già accaduto a Roana in occasione dei Tricolori - Stibilj proporrà Anna Karenina, il personaggio creato dal maestro russo Lev Nikolaevic Tolstoj. «Un personaggio incredibile, contrastante, lacerato che mi ha affascinato da subito», racconta Stibilj, raggiunta telefonicamente durante il viaggio assieme al partner bolognese Andrea Bassi verso la località piemontese.

Il presidente del Pattinaggio Artistico Triestino Giovanni D'Agostino non ha voluto nascondere quest'anno le ambizioni della società nei confronti della propria atleta: «Se fa quello che sa fare Silvia è l'atleta da battere». Le possibili avversarie? L'altra azzurra Dalila Laneve, la colombiana Viviana Osorio e la portoghese Carolina Varela. Se nella Solo Dance Stibilj parte da favorita, una gara decisamente più aperta sarà quella della Coppia Danza.

L'atleta triestina gareggerà con Andrea Bassi (Progresso Fontana) partendo con in tasca il titolo tricolore conquistato in estate. In quella gara non presero parte però i pluricampioni del mondo Alessandro Spigai ed Elena Leoni che invece saranno a Novara. A meno di sorprese saranno le due coppie azzurre a giocarsi il titolo mondiale. Stibilj e Bassi presenteranno nella danza libera una coreografia sulle musiche tratte dall'album Méditerranées realizzato da Renaud García Fons, contrabbassista francese di origine catalane. Stibilj e Bassi scenderanno in pista giovedì alle 14.45 con gli obbligatori e alle 20.15 con la style dance. Il giorno dopo gran finale con la danza libera che assegnerà il titolo.

Assieme a loro gareggerà anche la terza coppia azzurra formata dal pordenonese Alberto Maffei (Roll San Marco) e dalla veneta Campagnol. Negli stessi giorno delle Coppie Danza Senior scenderanno in pista anche le Junior. La nostra regione avrà gli occhi puntati sui debuttanti Asia Bordon (Pattinaggio Artistico Triestino) e Massimiliano Antonelli (Gradisca Skating). I Mondiali si concluderanno sabato: alle 15.45 scenderà in pista il Quartetto Celebrity con la triestina Francesca Roncelli, detentrice del titolo italiano ed europeo e alle 17.45 la gara dei Grandi Gruppi con i 28 atleti del gruppo Diamante appartenente al Pattinaggio Fiumicello.

Riccardo Tosques

I commenti dei lettori