I bambini in festa con le Stelle Olimpiche
Muggia, in centinaia hanno partecipato all’iniziativa organizzata a Porto San Rocco

MUGGIA. È stata una grande festa dello sport. Solo così di può descrivere la quinta edizione di “Gioca estate con le Stelle” svoltasi ieri a Porto San Rocco a Muggia. L’evento, che anche quest'anno ha registrato il "tutto esaurito", é stato voluto da Le Stelle, associazione formata da oltre 40 atlete olimpiche e olimpioniche di discipline diverse unite per promuovere i sani valori dello sport.
Centinaia di bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni, accompagnati dalle famiglie, hanno affollato Porto San Rocco sin dalle prime ore della mattina, pronti a scatenarsi nelle varie discipline sportive, scelte al momento dell'iscrizione on line (tiro a segno, tiro con l'arco, nuoto sincronizzato, scherma, vela, tuffi, canottaggio, pallanuoto, atletica, tennis tavolo, tennis, taekwondo, pallavolo e pallacanestro). I primi a uscire sono stati i velisti e i canottieri e poi, a seguire, sono iniziate tutte le attività. Ad attendere i bambini c'erano molti atleti olimpici che sono stati presentati uno a uno durante l'attesa e partecipata cerimonia di benvenuto, in piazzetta. In questa edizione 2016 il team olimpico era formato da Giulia Pignolo, Chiara Calligaris, Marta Zanetti, Myriam Cutolo, Giovanna Micol e Cristiano D'Agaro (vela); Margherita Granbassi (scherma); Luca Giustolisi (pallanuoto); Roberto Premier e Michele Mian (basket); Martina Orzan (canottaggio); Ettore Malorgio (tennis tavolo) e Diego Cafagna (atletica). Accanto a loro alcuni ospiti e altri campioni dello sport come Sandra Vitez e Loris Manià (pallavolo), Ilaria Minucci (tiro con l'arco) e i tennisti Matteo Zorzin e Gianluca Grison, nonché la velista Luisa Spanghero.
Grande successo ha riscosso tra i piccoli ospiti l'attività di Baby Giornalista/Cronista proposta per il secondo anno consecutivo che ha visto la partecipazione di molti aspiranti operatori dei media. Il risultato é stato il secondo numero del giornalino “Gioca estate con le Stelle News” con articoli stampa e foto dell'intera giornata, il tutto grazie alla collaborazione dell'Ussi del Friuli Venezia Giulia -Giornalisti sportivi Gruppo Marco Luchetta in collaborazione con la Iscopy. L'evento, totalmente gratuito, ha avuto anche uno scopo benefico con la raccolta fondi a favore della onlus Associazione Bambini Chirurgici che opera all’interno del Burlo Garofolo.
I commenti dei lettori