GRADO. Sta per prendere il via la stagione estiva dedicata alle manifestazioni outdoor per il tiro con l'arco. L'Arco Club Monfalcone cercherà di rendersi come sempre protagonista e di portare il maggior numero di atleti ai livelli alti delle graduatorie regionali.
Intanto, la società cantierina ha calato il sipario sulla stagione invernale organizzando la tradizionale «Un mare di frecce - Città di Grado», riscuotendo ancora una volta un ampio successo, sia per il numero di partecipanti (ben 150 provenienti anche da fuori regione e oltre confine) sia per la qualità degli iscritti, a iniziare da Eleonora Strobbe, campionessa Mondiale dell'Arco Nudo tesserata con gli Arcieri Altopiano Pinè, che ha regalato una buona prestazione nella categoria senior ottenendo 502 punti. Ottima anche la prova nell'arco nudo di Alessandro Sani della Prima Compagnia Arcieri Ugo di Toscana, che tra i Master ha fatto registrare uno strepitoso 521. Ancora da segnalare gli arcieri sloveni della KL Kranj protagonisti nell'arco olimpico e nel nudo conquistando numerosi podi.
Per quanto riguarda gli atleti monfalconesi, hanno raggiunto la zona medaglie Gionata Panigutti e Jacopo Bevilacqua, rispettivamente secondo e terzo nell'olimpico ragazzi, mentre hanno sfiorato il bronzo fermandosi al quarto posto Patrick Boschian tra gli allievi, Francesca Fortuna tra le allieve, Francesca Del Bello tra le ragazze, Aurora Zotti tra le giovanissime e Gabriella Nicassio nel nudo master.
Anche in questa occasione hanno collaborato all'evento l'Istituto Alberghiero di Grado, e per i trasporti l’Apt di Gorizia. Un gioco di squadra che ha coinvolto anche il Comune di Grado e la Provincia di Gorizia, rappresentata nel corso delle premiazioni dal presidente Enrico Gherghetta.
Alessandra Antoni
I commenti dei lettori