Juniores, i recuperi non intaccano il primato del San Luigi
TRIESTE. Il girone B degli Juniores regionali ha archiviato definitivamente il girone di andata con due pareggi nelle ultime partite del 15.mo turno. Due spartizioni della posta che hanno lasciato...

TRIESTE. Il girone B degli Juniores regionali ha archiviato definitivamente il girone di andata con due pareggi nelle ultime partite del 15.mo turno. Due spartizioni della posta che hanno lasciato intatta la bagarre alle spalle della capolista "lepre" Trieste Calcio.
Tra il Ronchi e la Virtus Corno è finita 2-2, anche se non sono mancate le occasioni per segnare anche altri gol. Virtussini a bersaglio già al 2' con Meterc per poi andati a sbattere due volte sulla traversa. Al 14' l'1-1 di Sarr su rigore (fallo di mani) e poi i padroni di casa hanno raddoppiato in contropiede al 43' con Frattaruolo. Il vantaggio amaranto è durato fino alle battute finali della ripresa pur - appunto - non mancando le chances per "colpire" ancora. Al 47' st c'è stato il 2-2 di Tomada a "salvare" la formazione dell'ex Triestina Simone Motta. «Peccato aver sbagliato le tante occasioni avute nella ripresa - afferma il dirigente del Ronchi Penso -. Purtroppo avevamo solo tre elementi in panchina, di cui uno per onor di firma e un altro rappresentato dal portiere Sandri, comunque pronto a giocare in caso di necessità. Questo ha liminato le nostre rotazioni a fronte di un avversario con sei riserve, di cui cinque entrate». E sul versante friulano il dirigente Giuseppe Sessa commenta: «Abbiamo giocato su un campo fin troppo melmoso, ma abbiamo comunque attaccato nella seconda frazione e ci siamo espressi bene».
La piacevole sfida Lumignacco-Ol3 si è invece conclusa 1-1. Il team di Faedis è pure partito bene, andando a bersaglio con Carlig al 4' pt, mentre i rossoblù hanno impattato al 20' st con Daprat.
Classifica: Trieste Calcio 43; Lumignacco 30; Virtus Corno 29; San Luigi 28; Ol3 27; Ronchi 24; Vesna e Pro Cervignano 23; Kras Repen 22; San Giovanni Ts 20; Domio 16; Union Martignacco 13; Zaule Rabuiese 12; Sant'Andrea San Vito 11; Sevegliano 9; Sangiorgina 8.
Il Flaibano e il Tricesimo, dal canto loro, continuano il loro duello per con in palio il primo posto in classifica nell'ambito del raggruppamento A dopo che la Sanvitese si è persa per strada una volta infilata l'ottava vittoria.
I risultati: Cjarlins Muzane-Casarsa 1-1, Flaibano-Chions 2-1, Gemonese-Spal Cordovado 1-2, Prata Falchi Visinale-Fiume Veneto/Bannia 2-0, Sanvitese-Pravisdomini 3-1, Torre Pn-Tolmezzo 1-3, Tricesimo-Cordenons 2-0, Lignano-Union Pasiano 2-0.
La classifica: Flaibano 38; Tricesimo 37; Spal Cordovado 30; Sanvitese 28; Casarsa 27; Tolmezzo Carnia e Cjarlins Muzane 26; Lignano 22; Prata Falchi Visinale 21; Chions 20; Fiume Veneto/Bannia 16; Union Pasiano 14; Cordenons e Gemonese 13; Pravisdomini 7; Torre Pn 3. (m.la.)
I commenti dei lettori