In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

MILANO. Sotto una pioggia di fischi il Milan non va oltre l'1-1 a San Siro con il Verona ultimo in classifica. Cartellino rosso per Nigel De Jong che causa il rigore realizzato da Luca Toni. Un episodio che decide la partita e vanifica la rete realizzata da Bacca ad inizio ripresa. Ennesimo passo falso dei rossoneri dopo il pari col Carpi, ma Sinisa Mihajlovic a fine partita contesta l'arbitraggio: «Da alcune giornate ci stanno penalizzando. Ci hanno annullato due gol su fuorigioco inesistenti e così non si può andare avanti. C'era anche un rigore netto su Bonaventura».

Tuttavia, al di là delle decisioni non sempre lucide di Valeri, la prova del Milan è pessima e con questo passo è difficile pensare di poter centrare il traguardo Champions League chiesto da Adriano Galliani e Barbara Berlusconi. Il presidente non era allo stadio, ma è facile pensare che sia arrabbiato. Dicembre nero per Mihajlovic che sembra meno saldo su una panchina che scotta sempre di più. Le scelte tattiche, come quella di De Jong che vanifica con un'espulsione la chance concessagli dal tecnico, e l'assenza di gioco anche contro le piccole, gettano ombre sul futuro del tecnico. La Curva Sud, esasperata da annate poco soddisfacenti, contesta la squadra e l'ad Adriano Galliani, per i tifosi unico colpevole delle difficoltà del Milan.

I rossoneri sbagliano completamente l'approccio alla gara. Il Verona, a caccia di punti salvezza, scende in campo coraggioso e ambizioso. Eppure nella ripresa scende in campo con maggiore decisione e dopo 7' si porta avanti grazie alla rete di Bacca: Niang serve al centro Luiz Adriano che verticalizza per il colombiano. Ma la gioia dura pochissimo: all'11' De Jong atterra in area Greco, solo davanti a Donnarumma. Valeri estrae il rosso ed indica il dischetto. E Toni concretizza il rigore con freddezza.

I commenti dei lettori