In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

All’Ardita si volta pagina Cambiano tecnico e sponsor

Basket serie C Gold: la squadra, che si chiamerà ConArGo, affidata a Busolini «Non fissiamo particolari obiettivi: lavoriamo, poi vedremo i risultati»

1 minuto di lettura

GORIZIA. E' iniziata in casa Ardita la nuova era Busolini. Si è infatti radunata la squadra goriziana che dovrà affrontare tra poco più di un mese l'avventura nel rinnovato campionato di basket di serie C Gold, in una stagione che parte anche con il cambio di denominazione anche sella squadra: dopo la fine del rapporto con Isogas, a sostenere l'Ardita c'è ora il neonato consorzio ConArGo.

Se il nuovo capitolo potrà essere vincente lo scopriremo solo con il tempo, ma di certo se lo augura per primo il tecnico Giovanni Busolini, che prende il testimone da Beppe D'Amelio e inizia a lavorare con un gruppo formato in buona parte dai giocatori dell'anno passato: il capitano Luca Manservisi, Leonardo Fornasari, Marko Marcetic, Giulio Casagrande, Francesco Coco e Francesco Polvi. Nel motore dell'Ardita però la dirigenza ha inserito due volti nuovi importanti come Patrick Nanut e Sasa Mucic, mentre i giovanissimi Alessio Maghet, Matteo Colmani, Nicola Braida, Michele Sinicco, Fabio Cipolla e Davide Bressan completano un roster che è un buon compromesso tra esperienza e gioventù. Il mercato però è già un ricordo, e ora è arrivato il tempo del sudore, un mezzo per arrivare ai risultati: il preparatore Maurizio Gandolfi ha già iniziato a spremere i giocatori, che alternano sedute atletiche ad altre tattiche e con il pallone.

Per le prime partite bisognerà attendere qualche settimana: a Udine l'Ardita giocherà il torneo Basket Doc (11 e 12 settembre), e a Gorizia prenderà parte al torneo K2 Sport del Kulturni Dom (17-18 settembre).

«Al momento non ci fissiamo un obiettivo preciso – dice coach Busolini -. Lavoriamo e strada facendo vediamo dove possiamo arrivare. Ho a disposizione un roster che mi offre diverse soluzioni tattiche, con giocatori in grado di ricoprire più ruoli. Da parte mia c’è grande volontà di far bene, anche perché ho iniziato qui all’Ardita sia come giocatore che come allenatore». Alla squadra Busolini chiede impegno e voglia di sacrificarsi, ma anche spirito propositivo e mente sgombra, per lasciar spazio alla voglia di divertirsi sul campo. Con quell'entusiasmo che dovrà arrivare anche e soprattutto dai giovani. «Sono contento di poter contare sull’apporto dell’Under 20 – dice Busolini, che sarà affiancato nel ruolo di vice da Thomas Miani -, che ci permetterà di allenarci con i giusti numeri. Quattro o cinque ragazzi si aggregheranno alla prima squadra, da loro mi aspetto molto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori