In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Hall of Fame del basket Fvg un posto per Pausich e Rubini

Oggi la cerimonia in occasione di Italia-Belgio degli Europei Under 20 a Lignano Riconoscimenti anche a Vittori e all’ex arbitro Gorlato. Adami: «Lo rifaremo»

1 minuto di lettura

TRIESTE. Cesare Rubini alla memoria come allenatore, Paolo Vittori nella categoria giocatori, Giorgio Gorlato negli arbitri e un particolare riconoscimento a Nidia Pausich come rappresentante del movimento femminile nella nostra regione. Oggi per i quattro nuovi ingressi nella Hall of Fame del basket del Friuli Venezia Giulia ci sarà una vetrina internazionale: la partita Italia-Belgio dei campionati europei Under 20 in svolgimento a Lignano.

Il senso dell’iniziativa lo spiega il presidente del comitato regionale Fip Giovanni Adami: «Abbiamo iniziato l’anno scorso onorando Giacomo Galanda tra i giocatori e Tonino Zorzi tra gli allenatori. Per fortuna queste terre hanno prodotto tanti di quei campioni che ci è sembrato doveroso ricordarli. A ogni personaggio viene chiesto di donare un simbolo, un oggetto, un’immagine della propria carriera. Ricordi che non andranno dispersi ma verranno ospitati nella sede del comitato regionale. Il prossimo anno nuove investiture. Per fortuna c’è solo l’imbarazzo della scelta». A rappresentare Cesare Rubini, scomparso quattro anni fa, sarà la sorella Laura.

Italia-Belgio inizierà alla 21. Le premiazioni di Gorlato e Pausich avveranno prima della partita mentre quelle di Vittori e della sorella di Rubini durante l’intervallo. Il confronto con la formazione belga non deve ingannare: il girone nel quale sono inseriti gli azzurri di Sacripanti si sta dimostrando infatti tra i più equilibrati, in attesa del confronto di sabato con la Francia, forse il quintetto più accreditato del gruppo A. Ieri sera, dopo la vittoria nell’esordio sulla Croazia per 53-50, la partita con la Bosnia Erzegovina (la cronaca su www.ilpiccolo.it).

I commenti dei lettori