In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

MUGGIA. Una festa del basket femminile locale si celebra stasera al Palaquilinia in occasione dell’All Star Game della provincia di Trieste che chiude il programma della All In Sport Summer League. Le convocazioni per la gara (palla a due fissata alle 20) hanno coinvolto tutte le migliori cestiste triestine, tra le quali mancherà o non sarà impiegata chi è alle prese con precedenti impegni o infortuni.

Ospiti d’onore saranno le atlete che si stanno cimentando in altre realtà, anche di altri paesi, come nel caso di Valentina Primossi, reduce dal suo secondo anno concluso al College canadese di Cape Breton. L’All’Star Game ha richiamato a Trieste anche Silvia Favento (gioca in A1 a San Martino di Lupari) e Irene Cigliani (Bologna, A2), mentre non ci saranno Alice Richter, da poco approdata a Verona in A2, l’ex azzurra Valentina Donvito (che ha lasciato il basket l’anno scorso) e Federica Pozzecco, che le ultime stagioni le ha giocate a Udine.

Martina Mosetti e Stefania Trimboli sono in raduno a Ragusa con l’Italia U20, Maria Miccoli è in procinto di partire per le Universiadi in Corea, mentre ci saranno per onor di firma Annalisa Borroni e Darma Milic, che stanno recuperando dai loro rispettivi infortuni.

Saranno regolarmente in campo, invece, molte delle protagoniste che nella scorsa stagione hanno giocato tra Sgt, Interclub, Oma, Cus e Ntb. A guidare le due selezioni saranno da un lato i coach Mauro Trani, Paolo Ravalico e Pino Masala, dall’altro Nevio Giuliani e Max Trimboli: assente giustificato Matija Jogan.

Nell’intervallo del match, spazio alle premiazioni delle squadre giovanili triestine che più hanno brillato nella stagione uscente, mentre alla fine della partita saranno consegnati i riconoscimenti alla miglior giocatrice triestina di A1, alla miglior giocatrice triestina di A2, alla MVP dell’All Star Game stesso e al quintetto ideale della stagione.

Marco Federici

I commenti dei lettori