In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

ROMA. Il campionato europeo under 20 maschile, che si svolgerà dal 7 al 19 luglio a Lignano Sabbiadoro, è stato presentato ieri al Coni a Roma, alla presenza del presidente Giovanni Malagò, di quello della Fip Gianni Petrucci insieme al presidente del Col Giovanni Adami e al presidente della Cassa di Risparmio del Fvg, Giuseppe Morandini.

Non un semplice atto di cortesia istituzionale, ma l’assegnazione al Col e all’Europeo stesso di un ruolo di grande importanza, per l’Italia sportiva. «C'è grande stima e credibilità verso il nostro Paese - le eloquenti parole di Malagò - per l’organizzazione di grandi manifestazioni. Tutto ciò accresce anche la nostra credibilità alla candidatura ai Giochi Olimpici del 2024».

Ma c’è anche l’aspetto agonistico, che conta, non solo quello organizzativo. Concetto che il presidente Fip, Petrucci, ha chiarito alla perfezione: «Non voglio mettere pressione a coach Sacripanti, ma questa è una squadra veramente compatta in tutte le proprie strutture. Partiamo per vincere e ci crediamo molto. Non sarà facile, ma se sei l’Italia non puoi essere secondo a nessuno».

Il Col di Giovanni Adami, che ieri si è presentato in forze a Roma, è già ben rodato; non solo dalle ultime estati azzurre con la Nazionale a Trieste, ma anche con l’Europeo Under 20 femminile organizzato lo scorso anno a Udine: «Abbiamo avuto un tangibile riscontro delle sinergie con il territorio - racconta Giovanni Adami- quando i giornali hanno titolato: 'Non c'è più posto in città per dormire, causa Europeo'. Ci auguriamo lo stesso anche per questa estate, come ci auguriamo che i ragazzi ci sentano al loro fianco esattamente come le ragazze lo scorso anno».

I commenti dei lettori