TRIESTE. È partita dalla provincia di Trieste la Coppa Italia 2015 di skiroll. L'organizzazione è stata affidata come da tradizione al Mladina di Santa Croce, il sodalizio sportivo presieduto da Erik Tence. La gara di sprint denominata 1° Trofeo “Pro Santa Croce”, riferito alla organizzazione che promuove lo sport, la cultura ed il potenziale del paese di Santa Croce, ha visto la partecipazione di 80 skirollisti per lo più specialisti della velocità tra cui tutta la nazionale italiana di skiroll.
Il raduno degli azzurri a Trieste è stato un test in vista della Coppa del mondo che prenderà inizio ad Oroslavje (Croazia). Nella categoria Senior maschile assoluta vince Emanuele Becchis (Pattinatori Città di Cuneo) davanti al trentino Alessio Berlanda (Team Futura). Il cuneese aveva già staccato il miglior tempo in qualifica ed aveva percorso i 200m lievemente in salita con il tempo di 16”18 davanti ad Alessio Berlanda che aveva chiuso con il tempo di 16”39. Nella finale B il beniamino di casa Niki Hrovatin ha avuto la meglio su Francesco Becchis (Pattinatori Città di Cuneo). In campo femminile vittoria per Lisa Bolzan (Sci Club Orsago) che in finale batte nettamente la croata Nina Broznic, ottimo terzo posto per Elisa Fulcheri (Pattinatori Città di Cuneo), ai piedi del podio Chiara Gelmi (Brianza Skiroll). Da annoverare pure i piazzamenti degli altri triestini: 2° posto tra i Giovanissimi di Dean Tence, il 3° posto tra le Allieve di Sara Tenze, il 3° posto tra gli Allievi di Jan Sedmak.
Nella seconda prova di Coppa Italia nello storico percorso di Sgonico, dopo la sprint di Opicina, è stata la volta del circuito di Samatorza valido per il 2° Trofeo Zsšdi, l’Unione che riunisce 57 associazioni sportive slovene, nelle quali quasi 9mila persone si dedicano ad attività sportiva ricreativa o competitiva Lisa Bolzan (Sci club Orsago) ha concesso il bis dopo la sprint del giorno precedente vincendo anche sul circuito in piano davanti a Chiara Gelmi (Brianza Skiroll) e Anja Kunaver Zavbi (Logatec). Nella categoria maschile fin dal primo giro Richard Tiraboschi ha cercato di far selezione sulla salita e il gruppetto di testa è rimasto di dieci fuggitivi. Nella volata finale ha vinto davanti ad Emanuele Becchis che precedeva Emanuele Sbabo, Sergio Bonaldi e Marco Longon. I piazzamenti degli atleti triestini: nella categoria Giovanissimi 1° Maj Sedmak, 2° Kovacic Samo, 3° Antonic Lenart, tra gli Esordienti 1° Prodan Aleksander, tra i Ragazzi 3° Dean Tence Dean, tra le Allievi 3° posto di Sara Tenze, tra i maschi invece 2° posto per Nik Košuta.
Riccardo Tosques
I commenti dei lettori