In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Esimit Europa 2 vince anche la Giraglia

La barca di Sim›i› ha chiuso la regata da Saint Tropez a Genova in poco più di 29 ore

1 minuto di lettura

GENOVA. E adesso sono 37. Esimit Europa 2 ha conquistato nel pomeriggio di ieri la sua 37.ma line honours consecutiva vincendo in tempo reale la mitica Giraglia Rolex Cup, la super regata con 245 partecipanti scattata da Saint Tropez a mezzogiorno di mercoledì per poi toccare appunto lo scoglio della Giraglia, a nord della Corsica prima di fare rotta su Genova.

L’imbarcazione dell’armatore transfrontaliero Igor Sim›i›, nascita e residenza nella Brda e uffici a Gorizia, ha condotto la flotta per tutta la regata: soltanto Magic Carpet Squared di Lindsay Owen Jones ha cercato di tenerne il ritmo forsennato e quando Esimit Europa 2 entrava in porto a Genova era in seconda posizione, con Robertissima III di Roberto Tomasini grinover terza.

Esimit, con Jochen Schümann skipper, ha percorso le 243 miglia della regata in 29 ore, 11 minuti e 58 secondi, un tempo fortemente condizionato dalle condizioni “tranquille” (anche troppo) di vento: per intenderci, nel 2012 la stessa Esimit Europa 2 aveva chiuso la mitica regata con il tempo record di 14 ore, 56 minuti e 16 secondi, che ha dunque resistito anche quest’anno.

In questo 2015 in cui il progetto Esimit Europa festeggia i suoi vent’anni, 2015 dedicato unicamente al Tirreno, il supermaxi di Igor Sim›i› 2 aveva esordito a maggio vincendo (ovviamente) la Volcano race, la regata che ha visto la flotta navigare da Gaeta alle Eolie per poi tornare a Gaeta. Ora, il prossimo appuntamento è rappresentato tra il 21 e il 26 agosto alla Palermo-Monte Carlo mentre il 29 agosto a Montecarlo, nella sede dello Yacht club de Monaco del quale Igor Sim›i› è socio, sarà ufficialmente festeggiato il ventennale del progetto sportivo. A ottobre poi, però, niente Barcolana. Almeno quest’anno non vedremo la grande vela blu con le stelle d’Europa nelle acque del Golfo. Il prossimo anno, chissà... (g.bar.)

I commenti dei lettori