FOGLIANO. E' quasi esaurito ormai il conto alla rovescia per la 23.ma edizione del torneo internazionale giovanile di basket Suoncolora, che l'Aibi Fogliano organizzerà sui parquet di casa dal 4 al 21 giugno, presentato ufficialmente al Municipio di Fogliano. A fare gli onori di casa, Antonio Calligaris e Francesca Tubetti, sindaco e assessore allo sport del Comune di Fogliano Redipuglia, assieme a Simonetta Visintin, assessore allo sport del Comune di Sagrado, Franco Tommasini, consigliere nazionale del Coni, Miriam Vidi, consigliere d’amministrazione della Fondazione Carigo e Andrea Musig, direttore della Bcc di Turriaco.
«IlSuoncolora è una festa del basket giovanile - ha esordito il presidente dell'Aibi Riccardo Righi, ricordando anche la festa di fine stagione Aibi, domenica 7 giugno al palasport di Fogliano - e rappresenta per noi la chiusura di un’annata sportiva intensa e soddisfacente, con risultati di prestigio sia a livello di prime squadre che con le giovanili, nel settore maschile come nel femminile».
Quella del 2015 del Suoncolora sarà un'edizione dai grandissimi numeri, visto che gli iscritti hanno superato ogni record: quasi cento squadre, per 55 società provenienti da tutta la regione, da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Slovenia, e 1500 giovani e giovanissimi giocatori dai 9 ai 18 anni. Spettacolo assolutamente garantito per gli appassionati, con oltre 200 partite sia al coperto che all'aperto. La novità dell'anno è il fatto che, visti i cambiamenti regolamentari previsti dalla Fip, il Suoncolora rappresenterà una sorta di prova generale della prossima stagione: in campo scenderanno le categorie giovanili in vigore dal 2015-2016, dal Minibasket Aquilotti all'under 12 maschile, fino alle under 13, 14, 16 e 18 maschili e femminili.
Marco Bisiach
I commenti dei lettori