Breg, inchino al Fagagna. Geoclima ok a Codroipo
I carsolini cedono in casa nella ripresa. Gli isontini si prendono il match alla distanza

TRIESTE. Breg e Romans ko, Fogliano brillante e Tarcento secondo copione. Parte la fase playoff del campionato regionale di C2 di pallacanestro e le ambizioni del Breg subiscono una brusca frenata in seguito alla sconfitta casalinga patita contro Fagagna per 68-77. I collinari ribadiscono così il ruolo di bestia nera per il clan di San Dorligo e portano a tre le vittorie stagionali e soprattutto al vantaggio nei quarti di finale con la dote del match di ritorno in casa mercoledì prossimo (alle 21).
Breg al completo, ma con Cigliani e Alberto Grimaldi non certo al top della condizione, Fagagna veloce e letale da 3, armi ben sfruttate nell'arco della ripresa, la fase più intensa e vivace della gara 1 ospitata al PalaKlabjan: «Sapevamo di avere un cliente difficile, ma non sino a questo punto - ha ammesso Adriano Pigato, cardine del Breg e tra i migliori della sfida playoff -. Del resto abbiamo pagato fatalmente le nostre basse percentuali in attacco, soprattutto nel blackout del terzo tempo, dove Fagagna ha avuto il via libera e ha in pratica costruito il successo. Da dove ripartire? Loro sono molto tosti anche in difesa - ha aggiunto l'ex Pallacanestro Trieste - e se non miglioriamo anche noi in tal senso sarà dura, senza contare l'obbligo di saperli limitare anche nei contropiedi, altra cosa che al Fagagna riesce molto bene».
Buona la prima invece per il Geoclima, passato a Codroipo per 76-68, colpaccio esterno che galvanizza le prospettive playoff della squadra del tecnico Zuppi, ora in grado di poter chiudere il conto nella gara-2 di mercoledì prossimo a Fogliano (21). Geoclima ancora priva di Raccaro, Codroipo priva di Malfante, ma capace di caratterizzare al meglio lo scorcio iniziale di gara grazie ad una maggior concretezza offensiva. Nella ripresa i temi mutano. Fogliano affina la difesa, mentre in attacco Petrovic (18) e soprattutto Matteo Piani (28, 8/14 da 2, 6/6 ai liberi) sparano e bene: «Siamo uno a zero, ma è bene restare umili, consapevoli che siamo solo a metà dell'opera - ha sottolineato l'allenatore del Geoclima, Maurizio Zuppi -. Ottima la prestazione della squadra, tutti hanno infatti dato il loro apporto, ora dobbiamo continuare così, testa bassa e pedalare».
Pedala intanto come sempre Tarcento, che al debutto negli spareggi-promozione abbatte in casa San Daniele per 65-49, una sorta di ipoteca al passaggio al turno, da formalizzare il 13 maggio in trasferta ( alle 20). Mercoledì prossimo è tempo di esami di riparazione anche per l'Asar Ferroluce, battuto dal Latisana per 89-62. La rivincita sul parquet di Romans, con palla a due alle 20.30
Francesco Cardella
I commenti dei lettori