Artistica '81 seconda in A1
Il piazzamento dopo l'ultima tappa a Rimini

TRIESTE L’Artistica ’81 conquista il secondo piazzamento nel campionato di A1, la massima serie italiana di ginnastica artistica, dopo l’ultima tappa svolta a Rimini nel week end. Una stagione impegnativa per le ragazze, guidate dalla veterana Federica Macrì, da oltre dieci anni in A1, come la stessa società, e da Tea Ugrin, ex campionessa italiana assoluta e rientrata quest’anno anche in maglia azzurra.
Ultima gara portata a termine con grande precisione dalle ginnaste, che migliorano complessivamente tutti i punteggi e diventano quindi vicecampionesse italiane. Grande prestazione per Federica Macrì, che dopo venti giorni di stop a causa di uno strappo, è rientrata nelle competizioni con appena due settimane di allenamenti alle spalle, sfoderando grinte e tenacia in ogni singolo attrezzo. Giornata da incorniciare in particolare per Tea Ugrin, tornata perfettamente in forma, ai livelli che due anni fa le fecero vincere il titolo di campionessa italiana assoluta. Elevati tutti i punteggi segnati, quando mancano ancora nuovi elementi e nuove difficoltà, che saranno inserite nelle prossime settimane, quando è attesa nuovamente in maglia azzurra. Fondamentale poi il contributo di Giorgia Campana, ginnasta in prestito quest’anno all’Artistica ’81, al rientro da una fase di recupero post infortunio, perfettamente inserita nel gruppo fin dall’inizio.
Brillanti le giovani Elisabetta Bobul e Jodie Padovan, che hanno concluso gli esercizi senza alcun errore, dimostrando una crescita costante tappa dopo tappa. «Siamo molto soddisfatti della squadra - sottolinea l’allenatore Diego Pecar - un gruppo straordinario, entusiasta, che ha gareggiato in quest’ultima fase importante nel migliore dei modi». A fine maggio Pecar e Ugrin saranno a Torino, per un incontro tra le nazionali di Italia, Russia, Romania e Colombia, un confronto internazionale che prelude i giochi olimpici europei di Baku a giugno.
Per le altre atlete si torna in palestra e tra gli obiettivi più vicini c’è il grande saggio finale che coinvolgerà tutti i ginnasti iscritti, con il grande spettacolo Tutta Ginnastica, in programma il 6 giugno al PalaRubini.
I commenti dei lettori