Da domenica play-off e play-out
Il San Luigi attende la vincente tra Juventina e Trieste Calcio

TRIESTE Finiti i campionati (quello di Terza finisce domenica 17) saranno diverse le squadre nuovamente in campo domenica, impegnate - tra gloria e depressione - nei play-off e play-out.
ECCELLENZA Dall’Eccellenza, il Cjarlins Muzanese cercherà di seguire in serie D il Monfalcone: affronterà la seconda del girone A lombardo (Varesina o Verbano che s’incontrano domenica) in un doppio confronto: andata in Lombardia il 17, ritorno casalingo il 24. Se passa, sfiderà il 7 e 14 giugno la vincente dello scontro tra le seconde di Veneto B e Lombardia C. Retrocessione: salva l’Ism Gradisca grazie al distacco superiore a dieci punti sul Torre che retrocede direttamente assieme all’Ol3, si scontreranno per la permanenza in categoria Gemonese e Zaule: friulani con il vantaggio del campo amico e del pareggio grazie al miglior piazzamento in extremis in campionato. PROMOZIONE: si rischia di giocare i play-off per niente, poiché è alla mercè di quel che combineranno le formazioni regionali della serie D. Siccome gli spareggi vanno giocati, vediamo la situazione. Nel girone A, vinto dal Rivignano, Flaibano-Bannia e Porcia-Pravisdomini sono gli incontri del primo turno, poi se la vedranno tra loro le due vincenti mentre chi perde farà comunque uno spareggio ai fini della classificazione finale. Nel girone B, vinto dal Torviscosa, salta la prima il San Luigi forte del distacco sulla quinta, il Cervignano, in vantaggio sul pari punti San Giovanni, che dovrà comunque spareggiare con la perdente del confronto tra Juventina e Trieste Calcio che vedrà i vincitori, domenica 17, ospiti del San Luigi. In caso di parità, supplementari ma non rigori perché va avanti la miglior classificata in campionato.Le due formazioni che vincono i play-off di ciascun girone disputeranno poi la finalissima in campo neutro: nel caso, per il successo finale si arriverà anche ai rigori. Play-out, chi perde scende: sono Bannia-Diana e Sesto Bagnarola-Reanese in un girone, Ronchi-Torreanese e Aurora-Muggia nell’altro.
PRIMA CATEGORIA vinta dal Primorec: solita formula che, per il girone C, indica i confronti Breg-Sant’Andrea e Sistiana-Gradese. Le vincenti faranno la finale il 17 (meglio piazzata in campionato gioca in casa), le perdenti giocheranno per la classificazione, importante in caso di posti vacanti). Le vincenti dei tre gironi saranno classificate in base a posizione, punti, differenza reti, totale reti in campionato: in caso di parità, sorteggio. Un solo spareggio salvezza nel girone visto il ritiro del Ponziana e la retrocessione diretta dell’Azzurra: il posto in categoria se lo contenderanno domenica Isonzo San Pier e Muglia.
SECONDA CATEGORIA. Nel girone nostrano vinto dalla Pro Gorizia, lo Zarja resta alla finestra per il vantaggio sull’Audax che giocherà lo spareggio con la perdente di Mladost-Romana. Chi vince tra le due dovrà confrontarsi con lo Zarja per il successo finale. Spareggi salvezza: salva direttamente la Roianese per il distacco sul Pieris retrocesso, la permanenza in categoria se la giocano Campanelle e Opicina.
I commenti dei lettori