GORIZIA. Anticipo da non fallire, per l'Isogas Ardita Gorizia. Reduce dalla meritata (ma anche rocambolesca) vittoria di una settimana fa all'overtime, la formazione goriziana di coach Beppe D'Amelio torna ad allacciarsi le scarpe già questa sera, quando alle 18.30 giocherà sul parquet della Graphistudio Vis Spilimbergo per il campionato di serie C Nazionale.
Una partita importante, una nuova grande occasione per mettere fieno in cascina e allontanarsi dal fondo della classifica, visto che Spilimbergo è fanalino di coda solitario, e fino a questo momento ha raccolto davvero pochissimo. Se l'Isogas ha messo da parte 12 punti, i ragazzi della Vis hanno conquistato la metà del bottino, sei punti. Non solo. L'Isogas vuol cavalcare l'onda di un momento magico, testimoniato dai numeri: nel girone di ritorno del campionato l'Ardita è seconda per punti conquistati, ben 8, dietro la sola San Vendemiano, che ne ha ottenuti 10. Davvero niente male, per un gruppo che si sta confermando in continua crescita malgrado le tante difficoltà. Certo i biancoblù dovranno ripetere anche lontano dal palazzetto amico le prestazioni e il cinismo messi in mostra in casa, dove sono stati implacabili nelle ultime tre partite, conquistando altrettante vittorie. E se davvero Casagrande e compagni dovessero migliorare anche il rendimento esterno, assai deficitario sin qui in stagione, allora le prospettive per il finale di campionato potrebbero essere gustose. C'è la possibilità di mettere nel mirino Caorle e Mestre, che saranno entrambe di scena nella “tana” dei goriziani nell'ultimo mese di Serie C Nazionale, e dunque sono ampiamente alla portata.
Prima però, è d'obbligo mettersi definitivamente al riparo da brutte sorprese, lasciando ai cugini mosaicisti l'ultima scomoda piazza della classifica. «Per noi questa partita è fondamentale per evitare il cosiddetto “cucchiaio di legno” – conferma coach Beppe D’Amelio, prendendo a prestito un'immagine ben conosciuta dai rugbisti – ma anche per riscattare le due ultime deludenti trasferte, e magari guardare a chi ci precede in classifica. Affrontiamo una squadra in salute a dispetto di quanto dice la graduatoria, che ha battuto il Petrarca e giocato alla pari a Montebelluna, con un nuovo tecnico e buone individualità. In difesa dovremo essere bravi nell’uno contro uno e sul pick and roll, e andare forte a rimbalzo, cercando poi di imporre il nostro ritmo in attacco».
La palla a due è prevista per le 18.30, agli ordini degli arbitri Brocca di Martellago e Bastianel di San Vendemiano. Tra i protagonisti a disposizione di coach D'Amelio ci sarà anche il giovane Nicola Braida, pienamente recuperato dopo il lungo infortunio che l'aveva tolto dai giochi. Una bella notizia per una squadra, l'Isogas Ardita, che sta puntando molto in questa stagione soprattutto sulla crescita dei suoi ragazzini, perché possano essere pronti a recitare un ruolo di primo piano nella prossima stagione.
Marco Bisiach
I commenti dei lettori