TRIESTE. Pallacanestro Trieste audace ma sconfitta in casa dalla capolista Pienne nel quarto turno di ritorno dell'Elite. I biancorossi cedono 55-63, e in classifica precedono a braccetto con il BaskeTrieste di Stibiel reduce dal successo esterno a Fogliano, 59-88. Grazie alla quinta vittoria consecutiva si accomoda al terzo posto lo Jadran di Gerjevi? Gara tutt'altro che semplice a Cormons con le formazioni morbide in difesa e separate de sei punti al primo intervallo (20-26). Meglio in seguito con i carsolini che sempre avanti nel punteggio controllano fino alla fine, 45-59. Plavi sospinti dai 20 punti di Ridolfi. Classifica alla mano, per sognare l'Interzona lo Jadran necessita almeno di un colpaccio, e il calendario offrirà l'opportunità nel prossimo turno, quando a Sgonico giungerà l'Apu. Vicino all'impresa il San Vito, proprio sul campo dell'Apu secondo. I gialloblu si mantengono avanti per tre quarti gara e pur con alcuni giocatori in condizioni fisiche non impeccabili, i ragazzi di Sannino hanno mantenuto in scacco i friulani grazie alla volontà, fino all'uscita per falli di Bellanova e all'infortunio di Tritta. Permangono alcune problematiche in attacco, ma lo staff San Vito può decisamente sorridere per la prova offerta sul campo friulano. Vola l'Arcobaleno, l'impressione è che il successo di misura sull'Apu di qualche settimana fa abbia sbloccato i giovani di Bartoli, che a Monfalcone colgono il quarto successo consecutivo, 52-64. La formazione triestina, imponendosi nel monfalconese, crea un vero e proprio solco a centro classifica, distanziando tutte le isontine e il Centro Sedia.
Sarà l'ultimo turno a decretare le posizioni di vertice nel Regionale. La vittoria di Cervignano a Muggia per 51-53 manda in vetta a quota 18 i friulani, due più del Breg che avrà a disposizione nell'ultimo turno lo scontro diretto in casa.
Guido Roberti