In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

TRIESTE. Prima giornata del girone di ritorno della Terza categoria ed è sempre Maranese, con la capolista che ha fatto capire, se ancora ce ne fosse stato bisogno, di voler raggiungere la promozione diretta lasciando alle inseguitrici solo la possibilità di disputare i play off. A fermare la prima della classe ci ha provato il Ruda che, pur sapendo di avere poche speranze, si è presentato in campo con la ferma intenzione di vendere care la pelle e ha saputo tenere testa ai padroni di casa fino alla metà della ripresa quando i ragazzi di mister Zanutta si portavano in vantaggio con Cecotti. Dopo il gol i locali difendevano il vantaggio ed intascavano l’intera posta che li li riportava a 12 punti dalla seconda in classifica. Questa, il Chiarbola, era riuscita a ridurre lo svantaggio, ma la sosta per turno di riposo ha permesso alla Maranese di allungare nuovamente. Al Ruda rimane la consolazione di essere ancora in terza posizione a sole due lunghezze dal Chiarbola.

In quarta posizione il Montebello Don Bosco che ha ospitato la Malisana ed ha messo in tasca l’intera posta, punti utili a non perdere posizioni e rimanere in corsa. Gli ospiti stanno cercando di rimettersi in carreggiata ed hanno spinto subito andando in gol con Mauro, ma la loro gioia (e la speranza di farcela a Trieste) è stata spenta quasi subito da Maschietto che in solitaria andava al pareggio, mentre alla mezz’ora Giombetti centrava il bersaglio da lunga distanza. La Malisana aveva capito che il Montebello Don Bosco avrebbe fatto sua la partita e, difatti, al 25’ della ripresa Miss in contropiede siglava la rete definitiva.

L’ultimo posto utile ai play off è occupato, al momento, dal Gaja che è andato ad intascare l’intera posta in quel di Fiumicello. I padroni di casa si trovano tristemente al penultimo posto ma non hanno perso la speranza di risalire qualche posizione e hanno cercato di contenere i triestini che, invece, hanno spinto subito andando in vantaggio al 5’ con Mosetti. I locali cercavano il pareggio mentre i triestini sfioravano un paio di volte il raddoppio che arrivava al 6’ della della ripresa con Flora che toglieva ogni speranza ai giocatori di mister Baccari. A seguire l’Alabarda che è andata a conquistare i tre punti a Villanova imponendosi sui padroni di casa che sono capitolati una prima volta al 19’ gabbati da Sa. I locali non si arrendevano ed al 33’ Finotto centrava il pareggio ma i triestini, nella ripresa, calavano la carta di Guarino che al 12’ ed al 40’ centrava per due volte mettendo la parola fine. Non si sono risparmiate Pro Staranzano e Poggio ed al termine hanno diviso equamente la posta con marcature arrivate nella ripresa: al 4’ Spanghero per i padroni di casa ed al 9’ Fontana per gli ospiti. È tornato alla vittoria il Piedimonte e lo ha fatto nel derby contro l’ospitante Lucinico che è riuscito a resistere per tutto il primo tempo. Al 1’ della ripresa gli ospiti si portavano avanti con Bizzai, al 20’ Bogar pescava il pareggio, ma allo scadere Picech trovava il varco giusto a negava ai locali il pereggio che avrebbero meritato. Vittoria anche per il Cgs che ha calato il poker ad uno Strassoldo che non riesce ad uscire dal momento decisamente negativo. I triestini hanno sbloccato al 2’ con Gabriele Pase abile a sfruttare un suggerimento di Babic, lo stesso giocatore bissava al 20’ dopo un dialogo con Babic e Zorzetto. Al 10’ della ripresa Gabriele Pase centrava ancora sfruttando una respinta del portiere, al 20’ lo Strassoldo accorciava con Giovanni Giunta ed al 25’ Fonfa calava il poker imbeccato da Gabriele Pase, che sembra essere ritornato ai suoi livelli abituali.

Domenico Musumarra

I commenti dei lettori