In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

TRIESTE. Ultima giornata anche nel girone C del campionato di Terza categoria. La Maranese, oltre a vincere ancora, si è laurea pure campione d’inverno, visto che a gennaio, quando si giocherà l’ultima giornata d’andata, sarà ferma per turno di riposo.

Ad opporsi alla Maranese il Lucinico. I ragazzi di mister Nervo non si sono fatti intimorire dalla prima della classe ed hanno cercato il colpaccio, ma i padroni di casa non si lasciavano gabbare e al 15’ Pascut andava al vantaggio.

I locali, poi, controllavano agevolmente, mentre gli ospiti ci provavano con Mastroianni e Ferri, senza riuscire, però, a modificare l’esito della partita.

In seconda posizione sempre il Chiarbola, che è riuscito a imbrigliare un’Alabarda in un momento decisamente negativo.

I padroni di casa cercavano di tornare a un risultato positivo ma al 15’ Stefilongo riusciva a lanciare Claudio Bertocchi che non sciupava il ghiotto suggerimento. Al 25’ Claudio Bertocchi subiva fallo in area dal portiere Negro, e il fratello Marco Bertocchi non sbagliava il rigore.

Al 5’ della ripresa l’Alabarda accorciava con Moriones, entrato da un paio di minuti, e al 20’ Spadaro veniva espulso. Per i locali le cose si complicavano. Alla mezz’ora Negro usciva anzitempo per aver commesso fallo su Iavarone e Fatos Halili non sbagliava.

Per l’Alabarda tutto sembrava compromesso, ma i ragazzi non mollavano e al 45’ Sau accorciava nuovamente, mentre al 47’ Nicolas Testa calava il poker e metteva definitivamente la parola fine.

In terza posizione il Ruda che ha steso con un secco 3-0 il Fiumicello grazie ad Andrea Rigonat (imbeccato da Princi), a Princi su punizione e a Riccardo Rigonat lanciato da Cocetta.

Il Ruda ha superato il momento negativo e le vittorie, come dice il ds Michele Ulian, dimostrano che tutti ci credono e hanno fatto tesoro delle indicazioni del presidente Fabrizio Nobile e dell’allenatore Cristian Terpin. Indicazioni che sovrintendono a un progetto teso a portare la società a crescere, a livello di calcio giocato, e anche a valorizzare tutto il paese.

Il Ruda, quindi, vede tutti impegnati in un progetto più ampio. I risultati sul campo sembrano premiare la volontà e la determinazione di tutti e soprattutto, dei giocatori.

In quarta posizione il Montebello Don Bosco che ha pareggiato in quel di Poggio, ma ha rischiato grosso dato che i padroni di casa, dopo aver visto i triestini in vantaggio con Maschietto, hanno pareggiato su rigore di Bertoli e nella ripresa si sono portati avanti grazie ancora a Bertoli.

Gli ospiti cercavano di rimediare, e a tempo scaduto i loro sforzi venivano premiati da Isaia che evitava la sconfitta e agguantava il pareggio.

A seguire il Gaja, che ha calato il pokerissimo alla Pro Staranzano, che sta gettando alle ortiche quanto fatto sino ad ora.

Padroni di casa in vantaggio all’8’ con Saule, al 15’ dialogo tra Sbrocchi, Bryan Sovic e Ferluga che raddoppiava, e al 42’ Estello gonfiava ancora. Al 20’ della ripresa Estello serviva Tuccio e al 45’ Saule dava modo a Roberto Candotti di calare l’ultimo asso.

Pareggio, con un gol per parte, tra il Piedimonte, in gol con Graba, e il CGS ,che si era portato in vantaggio con Gabriele Pase. Partita combattuta e Piedimonte a recriminare per un gol annullato a Saveri e a strapparsi i capelli per il rigore sbagliato dallo stesso Saveri, mentre il CGS ha visto Chirsich e Gabriele Pase mancare il raddoppio.

Pareggio anche tra Strassoldo e Villanova, con i locali n vantaggio al 15’ grazie a Giovanni Giunta, mentre gli ospiti riuscivano a rimediare al 25’ con Casuccia, abile a sfruttare un calcio d’angolo.

Il campionato ora si ferma per la pausa natalizia. Riprenderà il 18 gennaio.

Domenico Musumarra

I commenti dei lettori