TRIESTE. I campionati italiani giovanili di categoria rappresentano l'ultima fatica stagionale per le squadre regionali. A Roma due bronzi, uno di Letizia Gianeselli (Vigili del Fuoco) e uno di Alessia Capitanio (Triestina Nuoto).
VIGILI DEL FUOCO TS Letizia Gianeselli accede a tre finali A, in cui conquista il bronzo nei 100 stile libero. Nei 100 e 200 dorso è 9°. È inoltre terza nella finale B dei 50 sl. Francesca Pecorella tocca sesta negli 800 ed è terza nella finale B dei 400 sl. Quanto alle staffette femminili, quarto posto per la 4x100 mista (Gianeselli, Aurora Gennaro, Caterina Bisiacchi e Pecorella), quarto per la 4x100 e quinto per la 4x200 sl (Gianeselli, Martina Favalessa, Bisiacchi e Pecorella i due quartetti). Il 1999 Stefano Bevilacqua, alle prese con sfidanti di un anno più vecchi, si qualifica per la finale A dei 400 e per quella B dei 200 sl, facendo registrare su questa distanza il miglior tempo per la sua annata. Sebastiano Troian archivia la finale B dei 100 farfalla con il terzo tempo, risultato positivo per la sua prima uscita su un palcoscenico simile. Hanno gareggiato in gare individuali anche Matilde Apollonio nei 400 e 800 sl e Roberto Pavoni nei 400 misti mentre la junior Alice Marcori centra la finale nei 100 rana (10°) ed è 11° nei 200 rana. Nella classifica societaria Ragazze i Vigili del Fuoco sono quarti, alle spalle delle corazzate Andrea Doria, Aniene e Rari Nantes Torino. La sommatoria dei punti Ragazze e di quelli della junior Marcori vale al team giuliano la 15° posizione nella graduatoria generale (tutte le età).
TRIESTINA Alessia Capitanio festeggia nei 400 misti un 2’53”79, che le vale il bronzo dietro alle compagne di nazionale Ilaria Cusinato e Linda Caponi. La stessa Capitanio conferma la stagione positiva con il 2’35”79 dei 200 rana, quinto crono e nuovo record regionale Juniores. È inoltre ottava nei 200 misti, in cui sua sorella Gaia è sesta. Il carnet di Gaia annovera in tutto quattro finali; oltre ai 200 misti, è 7° nei 400 misti, nei 400 e negli 800 sl. L’Ustn è 11° tra le Juniores. In campo maschile la finale dei 1500 sl permette a Davide Galimberti (8°) di migliorare di cinque secondi il record regionale di categoria che gli apparteneva (ora 16’08”64). Galimberti è 18° nei 400 misti e 25° nei 400 sl. Stefania Gallone è 20° nei 200 delfino e 28° nei 100 delfino mentre il ranista Lorenzo Della Valle si è confrontato con i 50 (30”82), i 100 (1’06”93) e i 200 (2’28”52). Il delfinista Gabriele Antollovich si è misurato nei 100 (58”42) e nei 200 (2’08”77); Michela Candot nei 200 farfalla (2’27”28) e nei 400 mix (5’17”56). Nella categoria Ragazzi/e esordi nazionali per Marco Bressan nei 200 mix (2’17”42) e della 2002 Federica Nocera nei 200 dorso (2’32”58).
RARI NANTES TS Kristian Perisic mette le mani sulla finale B dei 200 rana, in cui è nono. Kristian Vidali è 29° nei 100 e 27° nei 200 rana. Nel primo caso annota il suo secondo miglior tempo e nel secondo sfiora il suo personale, risultando il dodicesimo tra i nati nel 1997. Elia Pelizon, altro debuttante, si ritrova in mezzo a nuotatori anche di due anni più grandi e conclude 70° le affollate eliminatorie dei 100 rana Ragazzi. (m.la.)
I commenti dei lettori