A Roccaraso una Stibilj da grandi palcoscenici
Ai campionati italiani l’atleta triestina ha dimostrato di essere ormai pronta a competere ai più alti livelli, a partire dai Mondiali

TRIESTE. Argento individuale, bronzo nella coppia. Tricolori decisamente da incorniciare per la pattinatrice triestina Silvia Stibilj. La bionda atleta del Pattinaggio artistico triestino ha decisamente brillato a Roccaraso con due prestazioni che le se sono valse la doppia convocazione ai Mondiali in programma a fine settembre a Reus, in Spagna. Come da tradizione, dietro ai risultati raccolti da Stibilj si cela sempre l'estro dell'ex pattinatore triestino, ora coreografo, Sandro Guerra. «Nella solo dance speravamo in un bel risultato da parte di Silvia ed è arrivato - racconta Guerra -. La gara è stata bella, con livello molto alto e Stibilj ha dimostrato grande qualità di pattinaggio oltre alla sua innata eleganza e morbidezza. Fin dalla prima danza si è piazzata al secondo posto dietro alla campionessa del mondo in carica Paola Fraschini mantenendo e incrementando il distacco con le avversarie con la seconda danza obbligatoria».
Nella free dance invece Silvia ha eseguito un medley di musiche Samba e Bossa Nova, «dimostrando grande abilità tecnica e destrezza oltre ad una presenza scenica degna di una ballerina di danze latino americane: il secondo posto non può che renderci felici». Per quanto riguarda invece la coppia danza assieme al bolognese Andrea Bassi. «I due hanno eseguito una bellissima gara dall'inizio alla fine gareggiando testa a testa con coppie di grande esperienza e titoli del mondo alle spalle nella specialità - spiega Guerra -. Ottimi gli esercizi obbligatori cosi come la Danza originale che quest'anno per regolamento doveva comprendere due ritmi tra valzer, polka classica, galop e marcia».
Nella free dance Silvia e Andrea hanno eseguito una coreografia su musiche del film Mouline rouge, «molto apprezzati per l'interpretazione e per la maturità espressiva vista la loro giovane età oltre che alla consueta padronanza tecnica». Da qui l'elogio alla coppia da parte di Guerra: «A detta di tutti i tecnici dell'ambiente Silvia e Andrea rappresentano il futuro prossimo della specialità sia in campo italiano che in campo internazionale».
Molto soddisfatto della prova di Stibilj anche l'allenatore Fabio Hollan: «Nella solo dance Silvia ha ottenuto un risultato strepitoso tenendo conto che appena al suo secondo anno Senior. Misurarsi con delle veterane non è stato affatto facile. Ottenere l'argento non era affatto scontato però dopo gli obbligatori ho iniziato davvero a crederci e credo che il distacco dalla campionessa mondiale Fraschini avrebbe potuto essere pure inferiore. Poi dopo la gara di libero Fraschini ha confermato la sua grande classe e Silvia ha ottenuto con merito il secondo posto conquistando così, dopo un anno di stop, l'accesso ai Mondiali».
Per quanto riguarda la gara di coppia, invece, «dopo gli obbligatori il secondo posto pareva davvero cosa fatta, invece Spigai e Leoni hanno dimostrato più esperienza nell'ultima gara soffiando l'argento a Silvia e Andrea. Peccato, ma in realtà il bronzo è un ottimo risultato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori