Rooney contro Robben, Messi contro Diego Costa, Ronaldo contro Lewandowski e Ibrahimovic contro Hazard. È anche il confronto del gol tra i campioni delle squadre più forti d'Europa il leit motiv dei quarti d'andata della Champions League che si svolgeranno oggi e domani, mentre giovedì è il turno della Europa League con la Juve che prova a portarsi avanti nel lavoro per approdare alle semifinali giocando in casa del Lione. Ma è la Champions che reclama i riflettori e il proscenio tocca al derby spagnolo di questa sera tra Barcellona e Atletico, le prime due della Liga. Due squadre che giocano a memoria: più armonico il fraseggio catalano con Messi che è tornato in forma e ha deciso le ultime partite, tra cui il Clasico e il derby con l'Espanyol, ma sarà un'impresa stendere l'Atletico, sorpresa d'Europa con Diego Simeone allenatore emergente. L'argentino ha costruito una macchina oliata e registrata in tutti i reparti, con un grande carattere e un campione come Diego Costa, attaccante tecnico, furbo, ormai diventato una stella mondiale. Molto interessante, anche se meno equilibrata, l'altra sfida di questa sera tra l'United di Mosey, in stagione travagliata e discontinua, e il Bayern perfetto di Guardiola che ha frenato un po’ solo nell'ultimo turno di Bundesliga (con il titolo già in tasca) pareggiando 3-3 con l'Hoffenheim. Poi, domani sarà la volta di Real Madrid-Borussia Dortmund e di Psg-Chelsea.
Rooney contro Robben, Messi contro Diego Costa, Ronaldo contro Lewandowski e Ibrahimovic contro Hazard. È anche il confronto del gol tra i campioni delle squadre più forti d'Europa il leit motiv dei quarti d'andata della Champions League che si svolgeranno oggi e domani, mentre giovedì è il turno della Europa League con la Juve che prova a portarsi avanti nel lavoro per approdare alle semifinali giocando in casa del Lione. Ma è la Champions che reclama i riflettori e il proscenio tocca al derby spagnolo di questa sera tra Barcellona e Atletico, le prime due della Liga. Due squadre che giocano a memoria: più armonico il fraseggio catalano con Messi che è tornato in forma e ha deciso le ultime partite, tra cui il Clasico e il derby con l'Espanyol, ma sarà un'impresa stendere l'Atletico, sorpresa d'Europa con Diego Simeone allenatore emergente. L'argentino ha costruito una macchina oliata e registrata in tutti i reparti, con un grande carattere e un campione come Diego Costa, attaccante tecnico, furbo, ormai diventato una stella mondiale. Molto interessante, anche se meno equilibrata, l'altra sfida di questa sera tra l'United di Mosey, in stagione travagliata e discontinua, e il Bayern perfetto di Guardiola che ha frenato un po’ solo nell'ultimo turno di Bundesliga (con il titolo già in tasca) pareggiando 3-3 con l'Hoffenheim. Poi, domani sarà la volta di Real Madrid-Borussia Dortmund e di Psg-Chelsea.
I commenti dei lettori