TRIESTE. La Maratona d'Europa-Nuova Bavisela diventa l'evento sportivo più "social" della regione, con un vero e proprio boom di utenti su Facebook, ai quali si aggiungono i follower su Twitter e i tantissimi "clic" al sito www.bavisela.it.
Su Facebook in particolare superati gli 8500 "mi piace", con molte "new entry" dall'estero, anche grazie al nuovo circuito Run Alpe Adria, presentato nei giorni scorsi, che comprende Maratona d’Europa/Maratonina di Trieste, Kärntnen Läuft (Maratonina) e Ljubljanski Maraton (Maratona/Maratonina) che ha attirato l'interesse di molti internauti in tutta Europa.
«Ormai non esiste evento senza una dimensione social, soprattutto se si tratta di running con migliaia di appassionati che si riuniscono attorno alle fan page delle maratone - commenta Enrico Marchetto, esperto in social network - Bavisela è stata capostipite della "corsa 2.0"».
La pagina viene utilizzata da molti anche per interagire in modo rapido e diretto con lo staff della Bavisela. A connettersi sono soprattutto gli uomini (55,3%), rispetto alle donne (44,6%) che però sono in costante crescita, anche grazie all'avvicinarsi della Trieste Women Run, la corsa tutta al femminile del 14 aprile a Muggia, a scopo benefico. La fascia d'età più coinvolta è quella tra i 35 e i 44 anni (28,2%), seguita da quella 25- 34 (22,6%) e 45-54 (18%).
Picco di contatti anche sul sito www.bavisela.it, dove già il mese di gennaio ha fatto segnare un incremento di visite da tutto il mondo, circa 7500, con il 57% di nuovi utenti. Il 75% di “clic” proviene dall'Italia e il resto da Slovenia, Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Svizzera, Usa, Croazia e Ungheria.
I commenti dei lettori