In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Con la Bavisela Young festa e corsa per 2500

Successo della prova promossa dalla Fondazione CRTrieste

1 minuto di lettura

TRIESTE. Il sole, la piazza, i bambini e l'attività più naturale, la corsa. Il battesimo della Bavisela 2012 regala la cartolina più intensa, apprezzata anno dopo anno, quella della “Bavisela Young-Fondazione CRTrieste”, la manifestazione riservata ai bimbi delle scuole della provincia. Circa 2500 i protagonisti di corsa, centinaia tra volontari, addetti ai lavori, genitori e insegnanti, 16 le batterie previste negli anelli tracciati in Piazza Unità, disegnati dalla distanza sui 100 metri, per i corridori della scuola della infanzia, ai 600 riservati ai baby runners provenienti dalle medie inferiori.

Festa che si rinnova, numeri che trovano conferma. La classica promossa in collaborazione con la Fondazione CRTrieste, l'Area Educazione del Comune di Trieste e dalla Marathon Uoei ha dato ieri vita a ad un un ordinato fermento fatto di podisti rampanti e parenti armati di fotocamere, impegnati nell'arco delle tre ore abbondanti di corse vere e premiazioni virtuali; un quadro perfezionato da medaglie fittizie, reali emozioni e abbondanti pause merende coordinate da mister Uepa.

Spesso sono i genitori i più coinvolti. Chiedere a Diego Cafagna, il marciatore triestino in forza al Gs Carabinieri di Bologna, tra gli azzurri ai Giochi di Pechino 2008, ieri in Piazza Unità per sorreggere il figlio Thomas, apparso tra l'altro sempre in prima linea nelle varie batterie affrontate. In gara anche una discendente del fondatore de Il Piccolo, Teodoro Mayer, Ginevra Gandolfi.

IL PROGRAMMA DI OGGI La marcia di avvicinamento verso il clou del 6 maggio prosegue oggi con un cartellone abbastanza ricco. Al di là dei momenti musicali ( alle 15 i Poli di Aggregazione Giovanile di scena al Villaggio Bavisela, alle 18 la Zumba Dance e alle 21 il concerto di Rodolfo Vitale Swing Orchestra), la rassegna estrapola dal suo cilindro un’altra delle classiche più intriganti, la saga della Waterbike. In occasione del ventennale della ideazione dell'Ordegno, il natante a propulsione umana concepito dagli studenti della Facoltà di Ingegneria di Trieste, è in programma oggi, dalle 16 (Bacino S.Giorgio), l'assalto a un nuovo record da includere nel fatidico Guinness. Si tratta della 24H, il raggiungimento del maggior numero di miglia percorse nell'arco di 24 ore, con cambio di equipaggio.

Francesco Cardella

I commenti dei lettori