In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La nuova Bavisela ricomincia dai giovani

Giovedì prossimo l’ormai tradizionale “Young” aprirà in piazza Unità la manifestazione dedicata gli amanti della corsa

1 minuto di lettura

TRIESTE. È la manifestazione che da anni mette tutti d'accordo, dal pubblico agli addetti ai lavori sino ai protagonisti in campo, riuscendo sempre a coinvolgere e soprattutto a emozionare. La “Bavisela Young - Fondazione CRTrieste” apre ufficialmente la rassegna della Bavisela 2012 con la tappa in programma giovedì 3 maggio, dalle 10, ancora in Piazza Unità. Promossa in collaborazione con l'Area Educazione, Università e Ricerca del Comune di Trieste, il supporto tecnico del Marathon UOEI e con il contributo della Fondazione CRTrieste, la “Bavisela Young” si preannuncia nuovamente come il cuore puro della intera Bavisela, dove il cronometro è virtuale e il podio un accessorio, il momento che proietta in piazza a correre qualche migliaia di bambini e ragazzi, tutti provenienti dalle sedi scolastiche della provincia, dalle scuole materne alle medie inferiori.

Formula di gara invariata, ribadita ieri nel corso della conferenza di presentazione. I percorsi della “Bavisela Young” si articolano dal circuito di 100 metri, riservato ai bimbi delle materne, per arrivare alle più intense batterie negli anelli all'interno di Piazza Unità (600 metri), che vedono in lizza i ragazzi delle medie. Una festa che attende oltre 2mila ragazzi e che fa inevitabilmente rima ogni anno con il termine “sicurezza”, fattore affidato allo staff della Marathon UOEI di Claudio Sterpin, la sigla a cui si deve la primogenitura della “Young”. Progetto poi perfezionato negli anni (siamo alla 12.a edizione) dalla vetrina della Bavisela e dal supporto della Fondazione CRTrieste. Non è una semplice vernice, è la festa per eccellenza della intera rassegna, quest'anno ancora accompagnata dal supporto di Radio Punto Zero per la radiocronaca e dall'immancabile nuovo logo della maglietta commemorativa, griffata per l'occasione da Roberta Radini. Non è tutto. Il colore della “Bavisela Young - Fondazione CRTrieste” resterà scolpito anche dopo la tappa del 3 maggio. Visitando le pagine del sito ( www.bavisela.it) sarà possibile visionare (e acquistare) le immagini salienti della intera manifestazione, attraverso gli scatti di tutte le batterie dei cuccioli nei panni di “baby runner”.

A proposito di “runner”. La lista dei Top ospita e rivela giorno dopo giorno i nuovi attori per la giornata fondamentale del 6 maggio, data della Maratona e della mezza Maratona. Nella distanza ridotta figura anche la “quota rosa” Emily Perpetua Chepkorir, atleta del Kenya, classe 1985, quest'anno abbonata alla 5.a piazza, ottenuta in altrettante maratonine; approda a Trieste sfoderando il suo miglior tempo di 1h13.24. Nella maratona correrà invece il kenyota Victor Kiprono Kimeli, classe '86, lo scorso anno terzo a Philadelphia, secondo nel 2010 a Reims, in Francia. Il suo miglior tempo parla di 2h11.12

Francesco Cardella

I commenti dei lettori