In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Arese premia a Gorizia i campioni di atletica della nostra regione

TRIESTE. Quest'anno spetta alla provincia di Gorizia ospitare la cerimonia “L'atletica regionale premia i suoi campioni” organizzata dalla Federatletica. Sabato dalle 17.30 all’auditorium comunale...

1 minuto di lettura

TRIESTE. Quest'anno spetta alla provincia di Gorizia ospitare la cerimonia “L'atletica regionale premia i suoi campioni” organizzata dalla Federatletica. Sabato dalle 17.30 all’auditorium comunale verranno premiati gli atleti che maggiormente hanno dato lustro all'atletica regionale durante la scorsa stagione.

L'annunciata presenza di Franco Arese, presidente nazionale della Fidal è un sicuro indice dell'attenzione che il movimento sportivo regionale si è meritato in questi anni, fornendo numerosi talenti grazie a un vivaio che continua a dimostrarsi particolarmente prolifico.

Tra gli atleti “top” saranno premiati anche diversi atleti regionali che, diventati professionisti, militano ora nei gruppi sportivi militari o in altre società di rilievo nazionale: «Sono il nostro vanto - afferma Guido Germano Pettarin, presidente regionale della Fidal - e onorano il Fvg portando i nostri colori sui campi e sulle piste del mondo e, molto spesso, indossando l'azzurro della nostra nazionale». Ai nomi prestigiosi come quelli della primatista nazionale di salto con l'asta Anna Giordano Bruno e dell'ostacolista Marzia Caravelli, entrambe in azzurro ai Mondiali in Corea del Sud, e del carabiniere Diego Cafagna, marciatore olimpico, ben si accostano quelli di atleti più giovani già approdati alle nazionali Juniores ed Under 23, come la pordenonese Alessia Trost, primatista nazionale juniores dell’alto, ed i mezzofondisti triestini Patrick Nasti, Federica Bevilacqua e Riccardo Sterni, ora in forza a Fiamme Gialle ed Esercito. Completano la schiera degli atleti d'elite Jacopo Marin, Lorenzo Povegliano, Tania Vincenzino, Tamara Apostolico e Stefano Scaini, chi si guadagna la copertina dell'annuario è però il friulano Marco Bortolato, giovane martellista dell'Atletica Udinese Malignani (titolo italiano under 18, record nazionale di categoria e partecipazione ai Mondiali allievi a Lille).

I premiati saranno complessivamente una cinquantina, dai giovanissimi primatisti regionali della categoria Ragazzi (13-14 anni) fino ai campioni europei Master (35 anni e oltre). Nelle premiazioni di società il Cus Trieste fa incetta di trofei femminili grazie alle vittorie dei campionati regionali assoluti, U23 e allieve; a dividersi i trofei maschili sono l'Atl. Udinese Malignani (assoluti e allievi) e l'Atl. Brugnera Friulintagli (U23). Nel settore promozionale la Trieste Trasporti si aggiudica il titolo di “Società più per la promozione atletica giovanile” e l'Atletica Buja quello per il settore master e amatori. (a.p.)

I commenti dei lettori