In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
BASKET SERIE A

Pallacanestro Trieste, nuova chance per “vedere” la salvezza

Sabato sera a Scafati la partita vale doppio. Palla a due alle 20. Vincendo, i biancorossi lascerebbero la Givova a meno 6 bissando l’affermazione dell’andata

Roberto Degrassi
Aggiornato 2 minuti di lettura

Hudson deve dare segnali di crescita Foto Bruni

 

TRIESTE Una svolta necessaria. Dopo la pesante debacle a Brescia e la sconfitta interna con Reggio Emilia la Pallacanestro Trieste sabato sera a Scafati alle 20 deve invertire la rotta per cercare di avvicinarsi in fretta alla soglia salvezza.

Un successo al PalaMangano significherebbe lasciarsi la Givova sei punti dietro e portarsi in dote il vantaggio negli scontri diretti. Un margine pressoché incolmabile a questo punto della stagione.

Le ultime due sconfitte hanno lasciato materiale sul quale riflettere e lavorare. Di sicuro la settimana appena trascorsa è stata utile per calare Hudson nei giochi biancorossi e non sarà più l’oggetto misterioso da otto minuti sul parquet visto contro i reggiani. Sacripanti, coach avversario, probabilmente spedirà Stone sulle tracce di Bartley (a proposito, Frank dimenticata la noia a una caviglia è in forma strepitosa) e c’è bisogno di un’alternativa se il mastino Usa dei campani si rivelasse ahinoi efficace. Insomma, serve una Trieste di sostanza, non solo dal punto di vista tattico. Scafati si trova nella stessa condizione psicologica delle ultime due avversarie subite da Trieste: ha una striscia negativa come l’aveva Brescia, deve sfruttare l’occasione per non restare sul fondo come è accaduto a Reggio Emilia. Stasera la squadra di Marco Legovich ha l’opportunità di dimostrare di aver capito la lezione.

L’analisi prepartita stavolta tocca all’assistant coach Massimo Maffezzoli. «In questo punto della stagione di solito si dice che sono tutte finali, io dico che sono tutte opportunità. Siamo consapevoli di aver perso domenica scorsa una grande occasione e ci aspetta un'altra partita importante. Abbiamo trascorso una settimana proficua e impegnativa, lavorando a ranghi completi e con quel livello di attenzione supplettivo per la trasferta. Scafati ha nel Dna grande intensità, grande orgoglio e grande spirito di sofferenza. Arrivando da 5 sconfitte consecutive mi aspetto una Scafati più arrabbiata che vuole tornare alla vittoria. Sarebbe limitativo parlare di Scafati solo come Logan, ha un gruppo di giocatori importanti e ci sono nuovi innesti che andremo ad affrontare, tipo Hannah che non c'era all’andata o Okoye che si sta confermando decisivo».

Come impostare quindi la partita? Mafezzoli ha le idee chiare: «Il nostro biglietto da visita sarà quanto saremo impattanti dal punto di vista difensivo perché è sempre quello il modo in cui noi mostriamo che tipo di partita andremo a giocare. L'attacco cercherà nella coralità di trovare i punti di forza. In merito all'inserimento di Hudson è stata una settimana positiva, decisamente in crescita rispetto a quella dell’esordio. Attraverso il suo vissuto cestistico è in grado di accorciare i tempi per l'inserimento e quindi ci aspettiamo di averlo in campo per più minuti di quelli contro Reggio Emilia».

Programma: Givova Scafati-Pall.Trieste (20, arb. Lanzarini-Borgioni-Gonella), Dolomiti Energia Trento-Ge.Vi Napoli (domani 17.30, Begnis-Bettini-Bartolomeo), Umana Venezia-Unahotels R.Emilia (domani 18, Sahin-Perciavalle-Catani), HappyCasa Brindisi-Nutribullet Treviso (domani 18.30, Martolini-Nicolini-Marziali), Segafredo Bologna-Carpegna Pesaro (domani 19, Attard-Grigioni-Pepponi), Germani Brescia-Armani Milano (domani 19, Paternicò-Baldini-Quarta), Banco Sardegna Sassari-Bertram Tortona (domani 19.30, Lo Guzzo-Galasso-Capotorto), Openjobmetis Varese-Tezenis Verona (domani 20, Bartoli-Paglialunga-Borgo). Classifica: Bologna 36, Milano 34, Tortona 32, Sassari 26, Varese, Pesaro, Brindisi 24, Trento 22, Treviso, Venezia 20, Trieste 18, Brescia 16, Scafati, Verona, Napoli, R.Emilia 14. —

I commenti dei lettori