Alan Hranitelj: ago, filo e una visione del mondo. L’ eleganza oltre la porta occidentale Rossana PaliagaCondividi
Mitsugu Harada: tra il Carso e il mare, trovare la musica riscoprendo il silenzio Giulia BassoCondividi
Settant’ anni fa Tiberio Mitri come Rocky battuto ai punti sul ring da Jake LaMotta Paolo LughiCondividi
Valentino Zeichen, il dandy profugo e poeta contro corrente: da Fiume alla baracca piena di serpenti Mary B. TolussoCondividi
Trieste porta d’Oriente, noi inconsistenti viandanti. Mille voci a un crocevia di aromi: fra vigna e steppa Hans TuzziCondividi
La moglie di Lelio Luttazzi: “Voleva buttare via la pellicola: gli ricordava i giorni del dolore” Elisa GrandoCondividi
Sfrattato dall’Acquedotto, Ettore Schmitz ritrova la sua casa natale in via Mazzini 27 RICCARDO CEPACHCondividi
Troia in divenire o Cartagine in pectore. Incanti, una città in coma programmato Christophe PalomarCondividi
«Le impressioni delle Elegie Duinesi le porto ai Pomeriggi Musicali di Milano» Rossana PaliagaCondividi
Trieste, il ritorno alla civilità del diplomatico. Ma i suoi giovanotti sono troppo dandy Marta HerzbruchCondividi
La Passerella tra Ferroviario e Magazzini. Il check point che portava ai bagni di mare Roberto Canziani Condividi
Trieste si ripensi: libera dal tribunale dei grandi. Così, forse, potrà nascere una nuova letteratura Beatrice AchilleCondividi