Mario Tobino, lo psichiatra delle “finestre dell’anima”, unito a Basaglia dal filo della poesia Paola ItaliaCondividi
Servono protettori, santi veri o scrittori, per vivere a Trieste, nel luogo di tutte le diaspore Samuel BrussellCondividi
Altan: "Il mondo cambia ma i più piccoli no. Da loro possiamo imparare la fiducia" emily menguzzatoCondividi
Il gigante bambino quel giorno mi sorrise: all’ex Opp si può sognare di diventare eroi DAVIDE DEL DEGANCondividi
Mai correre dietro agli autobus e alla donne. O del distinguere, a Trieste, il poetico dal patetico Diego MaraniCondividi
Ennio Emili e la Trieste nera: quella della pace sacrificata: un’Apocalisse letteraria, tra vizio e santità Mary B. TolussoCondividi
Grattacieli, neon e robot. Nathan Never vaga nel buio della Trieste del futuro Corrado PremudaCondividi
Nelle miniere di Arsia l’Ingegnere vide l’Istria e lo spirito nuovo d’Italia Manuela BertoneCondividi
Leggere “Senilità”, cantare “Pugni chiusi”: vivere in cerca di riscatto nelle stanze vuote di Trieste Condividi
Annemarie Schwarzenbach, Trieste prima tappa verso le illusioni della donna nomade in cerca dell’amore Marta HerzbuchCondividi