John Berger, Trieste senz’anima è il punto d’origine di “G.” il dissoluto in cerca di radici Marta HerzbruchCondividi
Da una finestra sul golfo alle luci del palco. Negli occhi il mare selvaggio della Costiera Lisa CorvaCondividi
Alla cara e odiata amica Linuccia Saba in questa Trieste che gioca tiri continui ARIANNA BORIACondividi
Le monetine nella fontana di Miramare e i miei tre desideri sono diventati realtà Nikla Petruška PanizonCondividi
IlPiccoloLibri, un anno letto meravigliosamente. Ridisegnando la mappa e il mito della città di carta ENRICO GRAZIOLI Condividi
Trieste fu trafitta dal funambolo delle parole: Karl Kraus con cent’anni e più d’anticipo fustigava i no vax Paolo MarcolinCondividi
Che bello quel mondo visto con gli occhi dell’eterno tredicenne Michele Crismani Walter ChiereghinCondividi
Fritz Senn: «Trieste fece festa a noi “joyceani” a Dublino ci consideravano freaks» Marta HerzbruchCondividi
Casa Romano è l’antico tempio della carta dove c’era la biblioteca del Lloyd Austriaco Maurizio EliseoCondividi
Willy Dias, un po’ Bovary, un po’ D’Annunzio in una Trieste stile Roma bizantina Fulvio SenardiCondividi
László Krasznahorkai: "La verità non esiste da nessuna parte. E solo la poesia ce lo fa sopportare" Federica ManzonCondividi