• Vetrina
  • Abbonati
In evidenza
  • Meteo
  • Newsletter
  • Parla con noi
  • GEDI Smile
  • Archivio Storico
  • Leggi il quotidiano
  • Vetrina
  • Abbonati
Sezioni
  • Cronaca
  • Cultura e spettacoli
  • Italia Mondo
  • Nordest Economia
  • Sport
  • Sport Live
  • Audio
  • Video
Magazine
  • Tecnologia
  • Green&Blue
  • Salute
  • Il Gusto
  • Moda & Beauty
  • La Zampa
  • Shop
Annunci
  • Aste Giudiziarie
  • Immobili
  • Lavoro
  • Motori
  • Trova auto
  • Necrologie
Quotidiani GNN
  • La Stampa
  • Il SecoloXIX
  • Corriere delle Alpi
  • Gazzetta di Mantova
  • Il Mattino di Padova
  • Il Piccolo
  • La Nuova di Venezia e Mestre
  • La Provincia Pavese
  • La Sentinella del Canavese
  • La tribuna di Treviso
  • Messaggero Veneto
Comuni
      1. Aiello
      2. Aquileia
      1. Bagnaria
      1. Campolongo
      2. Capriva
      3. Cervignano
      4. Cormons
      1. Doberdò
      2. Dolegna
      3. Duino
      1. Farra
      2. Fiumicello
      3. Fogliano
      1. Gonars
      2. Gorizia
      3. Gradisca
      4. Grado
      1. Latisana
      2. Lignano
      1. Marano
      2. Mariano
      3. Medea
      4. Monfalcone
      5. Monrupino
      6. Moraro
      7. Mossa
      8. Muggia
      9. Muzzana
      1. Palazzolo
      2. Palmanova
      3. Romans
      4. Ronchi dei Legionari
      5. Ruda
      1. Sagrado
      2. San Canzian
      3. San Dorligo della Valle
      4. San Floriano
      5. San Giorgio
      6. San Lorenzo
      7. San Pier
      8. Savogna
      9. Sgonico
      10. Staranzano
      1. Tapogliano
      2. Terzo
      3. Torviscosa
      4. Trieste
      5. Turriaco
      1. Villa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità

Quando i matti di Trieste, Genova e Parma prendevano il sole nel paradiso di Santo Domingo

agnese baini
la storia

Fabio Cusin, lo storico che andò controcorrente cercando una Trieste indipendente

Walter Chiereghin

le interviste

Samani, Klugmann, Komar: le donne dei sabato si raccontano

la rubrica

Dall'inventore dei coriandoli all'Ercole triestino: storie di vite vissute “Borderline”

Sessant’anni fa in una trattoria di Latisana nasceva il primo Festival del film di fantascienza

di Paolo Lughi

Egon Schiele amava Trieste, la città rifugio dove dipingeva il mare

di Elsa Namec

Veniva da Abbazia il chimico geniale che scoprì il Valium per caso

di Giulia Basso

Quei grandi “Ritratti africani” al Magazzino delle Idee di Trieste

di Claudio Ernè

Ornella Volta, la giornalista triestina a Parigi che amava i vampiri così rivoluzionari

di Paolo Marcolin

La ballerina androgina che si esibiva nuda passò da Trieste per il suo ultimo viaggio

di Elsa nemec

Re Carlo d’Inghilterra da bambino andò a teatro per vedere e giocare con le marionette di Podrecca

di Erica Orsini

Quando Re Carlo da bambino manovrò le marionette di Podrecca: la storia sul PiccoloLibri

di Arianna Boria

Quella volta in cui fu rintracciato a Trieste l’ingegner Ulivi: col suo raggio M voleva cancellare le guerre

di PIERPAOLO MARTUCCI

Ilpiccololibri ricorda la storia dell’albergo dei matti ai Caraibi

di Pietro Spirito

Il lento ritorno a Belgrado del costruttore mitteleuropeo: è l’Arhikultura di Podrecca

di Stefano Giantin

La goriziana Tish: «Ad “Amici” ho cantato con Raffaella Carrà: una bomba di energia, ballava senza musica»

di ALEX PESSOTTO

Cinquant’anni fa la prima uscita di Marco Cavallo: da Trieste partì il suo viaggio intorno al mondo

di CLAUDIO ERNè

Sul Piccololibri la storia dell’uscita di Marco Cavallo avvenuta cinquant’anni fa

di Fabio Dorigo

Al Paff! di Pordenone Tex, Zagor, Diabolik e gli altri: nel mondo di Emanuele Barison c’è l’immaginario italiano

di Alberto Rochira

L’allenatore che amava la Triestina morì in Ungheria fucilato dai nazisti

di Paolo Marcolin

Il dissidio tra le filarmoniche di Pola e Dignano per un autografo di ringraziamenti di Verdi

di Fabio Dorigo

Il conte poeta scoprì il mare di Trieste al bagno galleggiante il “Soglio di Nettuno”

di MARTA HERZBRUCH

La leggenda istriana delle radici di Henry Fonda, discendente diretto del ramo dei Bebo di Pirano

di paolo marcolin

La biologa triestina Serena Zacchigna: «Sono sempre affascinata dal taglia e cuci con il dna per prevenire i tumori»

di Agnese Baini
Pagina 1 di 27
Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Avanti

Video del giorno

Ecco come un'auto d'epoca può diventare "green"

Raccomandati per te

Da Picasso a Man Ray, così l’arte del Novecento ha copiato dall’Africa

Wärtsilä, si fanno avanti gli austriaci del gruppo Christof alla vigilia del tavolo ministeriale

Nuova perizia contro l’archiviazione del caso Resinovich: «Il suo corpo è stato conservato in un luogo freddo»

Il PalaChiarbola di Trieste riapre ma solo di pomeriggio. Partite vietate alla palestra Cobolli

Green and Blue

Massaha, dove il popolo e le tradizioni hanno sconfitto le aziende della deforestazione

di Giacomo Talignani

Salute

Lupus eritematoso sistemico, che cos'è e quali sono i farmaci farmaci indicati

di Irma D'Aria

Green and Blue

Il commento

Scarsa informazione e pregiudizi: cosa frena davvero la corsa delle rinnovabili in Italia

di Andrea Barbabella*

Green and Blue

Televisione

"Extrapolations", la vita ai tempi della crisi climatica in una serie su Apple Tv+

di Jaime D'Alessandro

Il Gusto

Quella cena dai gemelli Berezutsky il giorno prima della guerra

di Eleonora Cozzella

Green and Blue

Le idee

Perché abbiamo bisogno di foreste sane per persone sane

di Zhimin Wu*

Il Gusto

Ristoranti, la giornata dell'orgoglio: il 28 aprile sarà la loro festa

di Lara De Luna

Il Gusto

Cadono le stelle di Putin, chiude il Twins garden, il migliore ristorante russo

di Eleonora Cozzella

Italian.Tech

Social network

TikTok e le regole per i synthetic media, i contenuti creati o modificati con le IA

di Emanuele Capone

Il Gusto

Gli spaghetti con puntarelle e alici

di Eleonora Cozzella

Leggi anche

Sessant’anni fa in una trattoria di Latisana nasceva il primo Festival del film di fantascienza

Sessant’anni fa in una trattoria di Latisana nasceva il primo Festival del film di fantascienza

Egon Schiele amava Trieste, la città rifugio dove dipingeva il mare

Veniva da Abbazia il chimico geniale che scoprì il Valium per caso

La guida allo shopping del Gruppo Gedi
OFFERTE A TEMPO LIMITATO

Le migliori offerte di Amazon del giorno, tutti i giorni!

SCEGLI LA PIU' ADATTA ALLE TUE ESIGENZE

Le migliori friggitrici ad aria: confronto a 5

Il mio libro

CREA, STAMPA, PUBBLICA

Metti le tue passioni in un libro e fatti scoprire

  • Diventa Talent Scout
  • Fai valutare il tuo libro
  • Trieste
  • Gorizia
  • Cronaca
  • Balcani
  • Cultura e spettacoli
  • Italia Mondo
  • Nordest Economia
  • Sport
  • Sport Live
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Assistenza
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • CMP

GEDI Gruppo Editoriale S.P.A.
Via Ernesto Lugaro n. 15 - 10126 Torino - P.I. 01578251009 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.