Tumori del cervello, la prima terapia target raddoppia la sopravvivenza libera da progressione Presentato all’Asco lo studio sul primo farmaco a bersaglio molecolare, vorasidenib, contro gliomi poco aggressivi (di basso grado) con mutazioni IDH, presenti in oltre 8 pazienti su 10. I risultati mostrano che il tempo dalla diagnosi alla progressione della malattia viene più che raddoppiato
Tumore del polmone, anticipare la terapia target aumenta la sopravvivenza Somministrato in pazienti con tumore del polmone in stadio iniziale e con mutazioni EGFR, osimertinib ha ridotto il rischio di morte di oltre il 50%. I dati presentati al meeting dell'Asco
Il Karnofsky Award a Hagop Kantarjian, che ha reso curabili le leucemie Il massimo riconoscimento dell’Asco va a uno dei pionieri dell’oncologia. Grazie alle sue ricerche sono stati messi a punto gli inibitori delle proteine tirosin-chinasi, tallone d’Achille delle cellule leucemiche di Daniele Banfi 04 Giugno 2023
Tumore del seno, prove di riduzione di terapia Uno studio italiano presentato al congresso americano di oncologia dimostra la sostanziale equivalenza fra una terapia con trastuzumab di 12 mesi e una di 9 settimane. Un dato importante per le donne con malattia Her 2 positiva di Letizia Gabaglio 04 Giugno 2023
Usa-Italia insieme per il futuro della lotta ai tumori. Ministro Schillaci: "Importante investire in ricerca" La multinazionale americana Msd scommette sull'Italia con un piano di investimenti decennale. Lo spiega Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia. Positivi i commenti del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e di quello delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Ur… di Irma D'Aria 01 Giugno 2023
Oncologia: Msd investe in Italia 200 milioni di dollari in 10 anni La multinazionale americana leader nel settore farmaceutico sigla una partnership con BSP Pharmaceuticals per la produzione di farmaci oncologici di Irma D'Aria 31 Maggio 2023
Tumori del sangue: un Piano in dieci punti per l’accesso uniforme alle cure Ogni anno in Italia più di 35mila nuovi casi. In un convegno organizzato da Isheo insieme a La Lampada di Aladino Ets, l’allarme di esperti e pazienti: “Ancora forti differenze assistenziali” di Irma D'Aria 30 Maggio 2023
Screening per il tumore del polmone, 7 mila persone sono già nel programma 18 centri offrono lo screening gratuito con Tac a basse dosi di radiazioni ai forti fumatori over 55 anni. Obiettivo: rendere possibile la diagnosi precoce e ridurre la mortalità per questo tumore di Tiziana Moriconi 30 Maggio 2023
Tumore del rene: al fianco dei pazienti con informazioni e supporto Al via la campagna integrata di sensibilizzazione 'Fianco a Fianco' e il primo portale informativo dedicato alla neoplasia del rene che riguarda 144.000 persone in Italia con 12.600 nuovi casi ogni anno di Irma D'Aria 29 Maggio 2023
Tumori, un paziente su due ha una mutazione per cui esistono i farmaci Pubblicati i dati del registro che coinvolge più di 730 malati di 44 diverse strutture sanitarie. Servono però una maggiore diffusione dei test genomici e maggiori collegamenti tra i centri che svolgono le sperimentazioni cliniche di Letizia Gabaglio 29 Maggio 2023
Regata Vogalonga, a Venezia si rema anche contro il cancro Il 28 maggio si apre la 47esima edizione della regata. Tra le squadre anche quella di IncontraDonna per il Progetto Canottaggio Sociale e per sensibilizzare sul diritto all’oblio di Dario Rubino 26 Maggio 2023
“I was only sixteen”, il nuovo brano scritto dai ragazzi che affrontano il tumore Il Progetto Giovani dell’INT di Milano torna a sensibilizzare sui tumori negli adolescenti con una nuova hit. Insieme a Faso, bassista del gruppo Elio e le Storie Tese, e Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet di Sara Carmignani 25 Maggio 2023
Colangiocarcinoma: per le terapie di precisione servono i test Circa il 40% dei pazienti con questo tumore raro potrebbe accedere a nuovi farmaci mirati. Un incontro a Roma fa il punto sulla necessità di garantire l’accesso ai test genomici NGS su tutto il territorio di Dario Rubino 25 Maggio 2023
Tumori, l'agopuntura funziona contro l'insonnia Dopo 2 mesi di trattamento settimanale il 43% delle donne, con carcinoma mammario, riesce a sconfiggere il disturbo. Lo dimostra uno studio condotto da un gruppo italiano di Elisa Manacorda 23 Maggio 2023
Cancro della prostata, Favo: "La cura deve essere multidisciplinare" All’interno del nuovo Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, un focus sul tumore che più di ogni altro colpisce gli uomini. fondamentale l'attenzione alla qualità di vita: 564mila uomini vivono oggi in Italia con la neoplasia e il 63% può esser… di Dario Rubino 22 Maggio 2023
La metà dei pazienti oncologici può soffrire di malnutrizione Oggi solo meno del 10% dei malati di cancro riceve una valutazione nutrizionale. Il rischio è quello di compromettere le cure. È necessario lo screening di Dario Rubino 19 Maggio 2023
A Milano per conoscere l’immunoterapia Da oggi fino a domenica la seconda tappa di “Lo so anch’io”, il progetto di informazione che racconta nelle piazze italiane gli importanti avanzamenti nella cura dei tumori di Dario Rubino 19 Maggio 2023
Allarme nuovo piano oncologico Pazienti e oncologi lanciano un appello affinché il documento venga resa operativo, venga istituito un fondo per le Reti oncologiche e siano individuati i centri ad alto volume di attività chirurgica di Dario Rubino 18 Maggio 2023
Tumore al seno, Andos: “Serve uno screening più smart, personalizzato e a partire dai 40 anni” Si svolge a Roma il congresso nazionale delle Donne Operate al Seno. Che chiedono alle istituzioni di “accelerare sugli screening mammografici” di Dario Rubino 18 Maggio 2023
Tumore del polmone, un adolescente su 10 fuma: la prevenzione inizia a scuola Grande successo per l’iniziativa educazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Toracica. Presentate le classi vincitrici della seconda edizione del progetto “Respiriamo insieme” di Irma D'Aria 18 Maggio 2023
Le sfide della lotta al cancro: dai nuovi farmaci alle cure di prossimità Intervista a Carlo Aschele, co-presidente del XXVII Congresso Nazionale CIPOMO (Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri), che si apre oggi a La Spezia di Dario Rubino 18 Maggio 2023
Cancro, dagli studi real life all'accesso ai farmaci innovativi. Ecco quello che serve A fare il punto è l'intergruppo parlamentare su "Oncologia: prevenzione, ricerca e innovazione" nel corso dell'audizione con Giorgio Palù, presidente di Aifa. Tante le azioni concrete da intraprendere di Dario Rubino 16 Maggio 2023
(In)visibili. Giorgia Soleri: "Fibromialgia, una malattia non sempre riconosciuta". La rubrica su Salute