Barbara e l'arte come terapia contro il tumore: "Disegnavo quello che vedevo in ospedale" Dipinti, sculture, fotografie, installazioni, ricami, oggetti di design raccontano la malattia. Un progetto e una mostra nati dall’esperienza della giovane artista Barbara Amadori, che qui racconta la sua storia di Tiziana Moriconi 08 Aprile 2022
Dolcificanti artificiali, una questione di dose: rischia chi ne usa di più Proprio come lo zucchero, hanno potenziali pericoli per la salute, soprattutto aspartame e acesulfame K. Lo studio (di associazione e non causa-effetto) su Plos Medicine di Giulia Masoero Regis 08 Aprile 2022
Tumore al seno: “L’oncologa e il radioterapista non sono d’accordo. Chi ascoltare?” Salute Seno dedica uno spazio alle vostre domande. Potete inviarle a saluteseno@gedi.it 07 Aprile 2022
Tumore al seno, oltre 3.500 casi non diagnosticati a causa della pandemia L'allarme lanciato dall'associazione Incontradonna, che domani organizza un incontro online tra clinici, istituzioni e pazienti. Bonifacino: “Ci saranno conseguenze importanti per l’intero sistema sanitario. Servono campagne informative per la popolazione” di Dario Rubino 07 Aprile 2022
Tumori ereditari e rischio genetico: identificato solo un caso su 10 Ogni anno stimati in Italia circa 60mila casi di neoplasie ereditarie, ma pochissimi sono i casi identificati. Con l’obiettivo di favorire l’accesso ai test genetici e genomici e curare nel modo più efficace chi è già stato diagnosticato nasce Fondazione Mutagens di Irma D’Aria 07 Aprile 2022
Melanoma, un’app aiuta a prevenirlo In Italia è uno dei tumori più diffusi sotto i 50 anni. Eppure, non si conosce abbastanza e si sottovaluta la sua pericolosità. Ora un’app calcola il rischio di svilupparlo, per aumentare il livello di attenzione, soprattutto tra i giovani di Barbara Orrico 05 Aprile 2022
Tumore colon retto: scoperto il 'doppio gioco' del glucosio Un team di ricercatori dell’Irccs Candiolo di Torino in collaborazione con il Massachusetts General Hospital Cancer Center di Harvard scopre il nuovo ruolo del glucosio nel meccanismo di difesa del tumore di Irma D’Aria 04 Aprile 2022
Tumore gastrico, la nuova frontiera è l’onco-chirurgia con l’immunoterapia I massimi esperti italiani approfondiscono le novità emerse al recente International Gastric Cancer Congress di Houston. La chirurgia si conferma fulcro della cura con tecniche mininvasive ma il futuro dei trattamenti punta all’immunoterapia nelle fasi avanzate di Irma D’Aria 04 Aprile 2022
Cancro al pancreas, un test in via di sviluppo identifica il 95% dei casi Una nuova piattaforma di screening ha dimostrato un’efficacia senza precedenti nella diagnosi precoce. Cinque volte più alta della biopsia liquida. Su Nature Communication di Matteo Grittani 03 Aprile 2022
Sanità, l'innovazione premia: un euro investito in nuovi farmaci ne genera quasi 3 Al Senato il convegno sul servizio sanitario nel post pandemia A causa di Covid-19, -18% di terapie per tumori e -21% per malattie del cuore negli over 85. Dall’innovazione risparmi per il sistema ma servono più risorse di Irma D’Aria 01 Aprile 2022
Carcinoma alla tiroide, che cos'è la patologia che potrebbe avere Putin 35 visite in quattro anni, secondo indiscrezioni. Ma è un tumore che ha buona prognosi: ne parliamo con Luca Revelli, università Cattolica di Elvira Naselli 01 Aprile 2022
Il caso di Carolina Marconi, quando è possibile adottare un bimbo dopo il tumore? L’appello su Instagram dell'ex concorrente del Grande Fratello ha acceso i riflettori sulle difficoltà, per chi ha avuto un cancro, di diventare genitore adottivo. E sul diritto all’oblio. Facciamo chiarezza di Tiziana Moriconi 01 Aprile 2022
Una piattaforma digitale per combattere il tumore del fegato Nelle Marche, le équipe multidisciplinari di clinici si confrontano anche virtualmente, grazie al sistema di telemedicina del Corm di Dario Rubino 30 Marzo 2022
Tumori della prostata e dell’ovaio, Aifa approva la terapia di precisione Arriva il primo farmaco mirato per il carcinoma della prostata metastatico con mutazioni Brca. La stessa molecola è stata estesa a tutte le donne con carcinoma ovarico che presentano instabilità genetica di Tiziana Moriconi 30 Marzo 2022
Tumori, con l’anatomo-patologo terapie sempre più su misura Con l’analisi approfondita dei tessuti individua specifiche mutazioni in base alle quali aiuta l'oncologo a scegliere la terapia migliore per ogni malato. Un ruolo sempre più importante nell’assistenza a milioni di pazienti di Dario Rubino 29 Marzo 2022
Melanoma, approvata negli Usa una nuova immunoterapia L’FDA ha dato il via libera per la prima combinazione con relatlimab, il primo farmaco inibitore del checkpoint immunitario LAG-3, per i pazienti con malattia avanzata o inoperabile di Tina Simoniello 28 Marzo 2022
Tumori: pazienti in cura più vulnerabili alle fake news su Covid Più del 90% degli operatori sanitari vuole acquisire capacità in comunicazione. Al via il 1° Corso universitario per comunicare il cancro e la medicina promosso dall’Università Politecnica delle Marche di Irma D’Aria 25 Marzo 2022
Tumore al seno maschile, che cosa sappiamo finora Ogni anno un uomo ogni 600 riceve la diagnosi di carcinoma mammario. Intervista alla ricercatrice italiana che lo studia da oltre 15 anni di Tiziana Moriconi 25 Marzo 2022
Tumore al seno metastatico Her2+: "la chemioterapia è necessaria?" Salute Seno dedica uno spazio alle vostre domande. Potete inviarle a saluteseno@gedi.it 24 Marzo 2022
Tumore neuroendocrino del pancreas: ecco che cos'è la malattia di Fedez I tumori neuroendocrini (o Net) sono malattie rare: rappresentano meno dello 0,5% di tutti i tumori. In Italia si registrano circa 4-5 nuovi casi ogni 100 mila abitanti l’anno di Irma D’Aria,Tiziana Moriconi 24 Marzo 2022
Covid, cocktail di anticorpi monoclonali in prevenzione: come funzionano, a chi e come possono essere somministrati