Seno, che cosa sono le microcalcificazioni? Non tutte sono associate al tumore. Allo studio un nuovo modo per distinguerle senza ricorrere alla biopsia di Tiziana Moriconi 22 Settembre 2023
Tumore al seno metastatico, chi ascolta le pazienti? Europa Donna Italia lancia la nuova campagna "Una volta per tutte" in occasione della Giornata dedicata alla sensibilizzazione su questo stadio della malattia, che si celebra il 13 ottobre. In un video le richieste delle pazienti alle istituzioni 19 Settembre 2023
Tumore al seno metastatico, disponibile una nuova terapia efficace L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità dell’anticorpo farmaco-coniugato trastuzumab deruxtecan, che ha dimostrato di ridurre il rischio di morte delle pazienti 12 Settembre 2023
Tumori, a Venezia un documentario sul "gene Jolie" Presentato alla Mostra del Cinema il docufilm “Geni Ribelli” sulle mutazioni Brca che predispongono a diversi tumori, tra cui soprattutto al seno, alle ovaie e alla prostata. Gli esperti: "In Italia 150 mila persone con mutazione. Serve ampliare i test" di Dario Rubino 08 Settembre 2023
Protesi al seno, il registro nazionale è finalmente (davvero) attivo Ma ora serve il via ai registri regionali. Da agosto ad oggi partite una provincia autonoma e 6 Regioni, e altre due sono in partenza. Ecco quali sono e cosa cambierà di Tiziana Moriconi 08 Settembre 2023
Linda Evangelista ha avuto due tumori e si è sottoposta a mastectomia, di che cosa si tratta L'ex top model ha dichiarato di essersi operata e sottoposta a trattamenti oncologici per ben due volte negli ultimi 5 anni. Dopo la mastectomia, a seguito di un tumore al seno, il cancro si è ripresentato sul muscolo pettorale di Celeste Ottaviani 07 Settembre 2023
Reti oncologiche regionali, le associazioni devono essere coinvolte La Conferenza Stato-Regioni ha approvato un documento che prevede il coinvolgimento diretto delle associazioni di volontariato nei sistemi di governance delle reti oncologiche di Simone Valesini 05 Settembre 2023
La politica al fianco delle associazioni L’ultimo rapporto sull’Analisi del Valore Sociale delle associazioni di volontariato di Europa Donna Italia e Andos racconta l’impatto delle loro attività. Riconosciuto anche dalla politica di Sandro Iannaccone 05 Settembre 2023
Breast Unit, il lavoro dei volontari migliora la percezione della qualità delle cure Le associazioni di volontariato all’interno delle Breast Unit sono una presenza indispensabile per pazienti e professionisti sanitari: un supporto a 360° che garantisce qualità ed equità delle cure, contribuendo a migliorare i servizi di Mara Magistroni 05 Settembre 2023
Cinieri, Aiom: “Senza le associazioni, non potremmo andare così lontano” Prevenzione, adesione agli screening, ma anche informazione e sostegno economico. Ecco il valore delle associazioni secondo le società scientifiche di Anna Lisa Bonfranceschi 05 Settembre 2023
Sensibilizzazione, assistenza, advocacy. Il lavoro delle associazioni di volontariato in numeri Oltre 15 milioni di fondi raccolti, migliaia di visite specialistiche e di incontri dedicati a pazienti e caregiver, e 60 mila donne raggiunte da attività di diagnosi precoce. Sono solo alcuni dei dati contenuti nel nuovo rapporto “Analisi del valore sociale generato dalle associazioni… di Tiziana Moriconi 05 Settembre 2023
In UK consigli anti-cancro su reggiseni e boxer L'idea del sistema sanitario della Gran Bretagna contro i tumori al seno e ai testicoli. Le etichette di alcuni indumenti intimi ricorderanno di fare autopalpazione e controllare noduli e anomalie di Celeste Ottaviani 23 Agosto 2023
Tumore al seno, quando per i medici diventa una questione personale Due storie raccontate in prima persona da camici bianchi che si sono trovati ad affrontare la malattia, cambiando profondamente il loro punto di vista di Tiziana Moriconi 04 Agosto 2023
Le mammografie le leggerà l'intelligenza artificiale (ma non da sola) Un sistema già in uso ha permesso di ridurre del 44% il carico di lavoro dei medici, e di trovare il 20% di tumori in più. Con il supporto del sistema digitale, i programmi di screening potrebbero diventare più efficienti, alleggerendo il lavoro dei radiologi, ma senza sostitui… di Roberta Villa 04 Agosto 2023
Il tuo seno è denso? Ecco cosa devi sapere Domande e risposte su un fattore di rischio per il tumore al seno ancora poco conosciuto di Tiziana Moriconi 28 Luglio 2023
Tumore al seno, scrivi la tua storia Si chiude il 26 luglio il bando per partecipare alla XV edizione di “Donna sopra le righe”, il primo concorso letterario italiano dedicato al tumore al seno. Aperto a pazienti e caregiver di Tiziana Moriconi 21 Luglio 2023
Quanto vale il lavoro delle associazioni di pazienti? Lo ha quantificato un rapporto, che ha messo insieme 5 grandi organizzazioni, di cui una riguarda il tumore al seno di Dario Rubino 21 Luglio 2023
Tumore al seno e all'ovaio, Sveva: “Un test genetico preimpianto, così mia figlia non ha ereditato la mutazione Brca” Come nel caso di Angelina Jolie, le mutazioni sono ereditarie. Sono pochissimi i centri convenzionati con il Sistema sanitario in cui è possibile accedere alla tecnica di Tiziana Moriconi 14 Luglio 2023
Tumore del seno: perché viene prescritto solo il 50% dei test genomici In alcune regioni del Sud, le donne che ne hanno beneficiato non superano l’1 o 2% delle aventi diritto. Gli esperti spiegano perché. Chiesto l’inserimento nei Lea di Irma D'Aria 13 Luglio 2023
Tumore al seno, nuovo farmaco riduce la probabilità che la malattia possa tornare L'Aifa ha approvato abemaciclib per i tumori "ormonali" in stadio iniziale ad alto rischio di recidiva. Per queste pazienti, si tratta della prima novità in oltre 20 anni di Tiziana Moriconi 07 Luglio 2023
(In)visibili. Giorgia Soleri: "Fibromialgia, una malattia non sempre riconosciuta". La rubrica su Salute